Trema la costa ionica calabrese: sciame sismico con picco di magnitudo 4.0

Trema ancora la costa ionica crotonese : un intenso sciame sismico, iniziato nella mattinata di oggi , alle ore 05.13, con una scossa di magnitudo 3.5 , ed un picco di magnitudo 4.0 della scala Mercalli alle 05:52 , avvertito in tutta la Calabria centrale, in Sila e nel capoluogo Catanzaro .

è proseguito per l’intera giornata con una scossa pomeridiana verificata alle 16.18, secondo le stime dell’INGV di magnitudo 3.9, con ipocentro a 23.8km di profondità , appena al largo del porto di Crotone.
La popolazione dela città pitagorica ha distintamente avvertito la scossa e per paura di crolli s’è riversata in strada. Paura anche nel capoluogo della regione Catanzaro e in tutto l’altopiano silano.
Poco più di mezz’ora dopo, precisamente alle 16:56, un’altra scossa di magnitudo 3.1 si è verificata nella costa ionica crotonese. L’evento è avvenuto ad una profondità di 24,2km.
Non si segnalano, per il momento, danni a persone o abitazioni.