Trani: parte il primo museo pugliese dei bambini

 Trani: parte il primo museo pugliese dei bambini

È stato presentato a Trani, presso villa Carcano (strada vicinale Moschetto, ad autorità cittadine e stampa, il progetto Mamamu, il museo dei bambini. Nato dall’iniziativa di due mamme tranesi attraverso l’associazione culturale senza fini di lucro Mamamu,  il museo dei bambini , primo esperimento in Puglia, nasce per diffondere l’educazione non formale, promuovere una cultura innovativa per l’infanzia con al centro l’esperienza diretta dei bambini secondo il metodo pedagogico dei Children’s museums che si riconoscono nella definizione di museo così come definito da ICOM, International council of museums. 

I musei dei bambini sono una rarità nel mondo e, se Roma e Milano hanno già da anni realtà paragonabili, non esiste al sud alcuna iniziativa simile al museo dei bambini Mamamu. Lo scopo di Mamamu è quello di permettere a bambini e ragazzi di sperimentare, conoscere e imparare attraverso il gioco e l’esperienza diretta, come spiega Paola Cirilli, presidente dell’associazione culturale senza fini di lucro Mamamu. Il museo dei bambini intende contribuire allo sviluppo sociale e culturale del territorio: per questo motivo sarà sempre privo di scopo di lucro, con biglietti d’accesso a prezzi “sociali” il cui ricavato sarà interamente re-investito nelle attività del museo. Previste esenzioni per le famiglie meno abbienti. L’impostazione filantropica, l’originalità e l’approfondimento culturale che ispirano il museo dei bambini hanno già garantito il patrocinio del Comune di Trani ed il sostegno di importanti realtà nazionali come Confindustria Assogiocattoli ed il Moige (Movimento italiano genitori) alla prima mostra del museo: “Occhio si parte!”, un divertente viaggio alla scoperta della vista e dell’arte dall’Homo sapiens a Dalì, passando per Van Eyck. La mostra aprirà a marzo e sarà accessibile (su prenotazione) alle scolaresche nei giorni feriali ed alle famiglie nel week end. Durante l’anno saranno realizzati laboratori, corsi ed eventi coerenti con la missione didattica del museo.

 

Per una stampa libera

Tutto sud news offre ogni giorno, gratuitamente a tutti i lettori
notizie, approfondimenti ed altro.
Tutto questo lavoro richiede, però, un costo economico che la pubblicità da sola non copre.
Per questo vi chiediamo di sostenerci dando un contributo minimo ma fondamentale per il nostro
giornale, una voce libera.
Diventa sostenitore cliccando qui


Redazione Tutto Sud News

https://www.tuttosudnews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.