Non bastava il via libera della Commissione Europea alla commercializzazione delle larve essiccate di tenebrione mugnaio , la tarma delle farine, che rischiamo di trovare sui banconi del supermercato. Adesso i produttori di vino sono in allarme! L’ultima trovata di Bruxelles o meglio follia, è quella di togliere l’alcol dal vino ed aggiungere acqua. SOS […]Leggi di più
Tags : unione europea
La Commissione europea ha proposto agli Stati membri dell’UE la possibilità di consentire l’entrata a quelle persone provenienti da paesi extracomunitari che abbiano ricevuto un vaccino approvato dall’UE almeno 14 giorni prima dell’arrivo. Attualmente quattro vaccini, Pfizer / BioNTech, Moderna, AstraZeneca e Johnson & Johnson , sono autorizzati dall’Agenzia europea per i medicinali mentre è […]Leggi di più
Sabato 27 giugno si terrà un concerto con star della musica di fama mondiale, organizzato dalla Commissione Europea e dall’organizzazione internazionale per la difesa dei cittadini Global Citizen . La Commissione ha chiarito che il concerto rientra nel contesto della campagna “Global Goal: Unite For Our Future”, con l”obiettivo di raccogliere fondi aggiuntivi in modo […]Leggi di più
La proposta avanzata ieri dalla Presidentessa della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che prevede per i paesi colpiti da COVID-19, un aiuto di 750 miliardi di euro, con la quota più consistente tra i i paesi membri, di 170 miliardi per l’Italia, rappresenta un colpo vincente messo a segno dal nostro paese ed ascrivibile, […]Leggi di più
La Commissione Ue è al lavoro per predisporre le misure necessarie ad affrontare il nodo migranti nella maniera più efficace e condivisa. All’indomani dell’incontro tra i Ministri dell’Interno di Francia, Germania e Italia e del commissario Ue Dimitris Avramopoulos a Parigi, aldilà della solidarietà formale incassata dal Ministro Minniti , i distinguo operati da Macron […]Leggi di più
Con la consegna della lettera firmata dal Premier inglese Theresa May al al presidente del Consiglio europeo Donald Tusk con cui la Gran Bretagna notifica l’intenzione di uscire dall’Ue partono, di fatto, le trattative per definire le modalità del divorzio britannico dall’Unione Europea. Si tratta di un percorso lungo e particolarmente complesso, che richiederà nella migliore ipotesi […]Leggi di più