Dal sindaco Enzo Bianco al rettore Francesco Basile, dal direttore generale dell’Arnas Garibaldi Giorgio Santonocito, al consulente del Sindaco per i rapporti con la Sanità Francesco Santocono, a una rappresentanza di giocatori e tecnici del Catania Calcio, da alcuni assessori comunali ai dirigenti e dipendenti del Comune, con in testa il capo di Gabinetto Beppe […]Leggi di più
Tags : solidarietà
Cosenza: i migranti della Comunità San Martino aiutano i cittadini
In un epoca in cui pregiudizi e cattiva informazione fomentano solo diffidenza e razzismo episodi, come questo avvenuto a Cosenza, contribuiscono a ristabilire un visione più equilibrata della realtà. Lunedì scorso i ragazzi ospiti della comunità di accoglienza San Martino che vivono nel centro storico di Cosenza, ai piedi del Castello Svevo, sono stati protagonisti di una […]Leggi di più
"Concordo con l'idea di Enzo Bianco, cosa di cui ho anche parlato con il premier Paolo Gentiloni, che per quanto riguarda i migranti sia necessaria una politica europea di maggiore solidarietà". Così il presidente del Partito Socialdemocratico di Germania ed ex presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, insieme al sindaco di Catania Enzo Bianco e al comandante […]Leggi di più
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti, ha approvato, in esame preliminare, tre decreti legislativi di attuazione della legge delega per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale (legge 6 giugno 2016, n. 106). I tre decreti […]Leggi di più
Anche quest’anno si terrà il “Memorial Dalila Concilio” giunto alla 6° edizione, un torneo di tennis aperto a tutti , organizzato dalla O.N.L.U.S. ” Dalila Concilio” di Portici (NA) , che si svolgerà in 3 domeniche dei mesi di Maggio e Giugno 2017. L’intero ricavato del Torneo, che vede , tra gli altri, come testimonial […]Leggi di più
La rendicontazione sociale nasce dall’esigenza di allargare ed integrare le informazioni aziendali, a valutazioni e a stime non concernenti solo l’area di mercato e dei risultati economici patrimoniali di un’azienda, ma che considerino anche le conseguenze sociali della propria azione. Di questi temi, che legano economia ed etica, si iniziò a discutere, nei primi […]Leggi di più
Contrasto alla povertà: arriva il Reddito d’Inclusione sociale
La Camera dei Deputati ha approvato il Documento di Economia e Finanza che prevede una delega al Governo per l’attivazione del REI, Reddito di Inclusione attiva, che rappresenta uno strumento di sostegno al reddito destinato ai nuclei familiari al di sotto della soglia di povertà assoluta. “Il reddito di inclusione” ha dichiarato il premier […]Leggi di più
Nel contesto attuale di degrado, sociale, etico ed economico una speranza viene dal sud e, in particolare, dal mondo cattolico calabrese: un’iniziativa di un gruppo di laici impegnati che hanno costituito una nuova associazione di promozione sociale e solidarietà a respiro nazionale e d’ispirazione cristiana denominata CONSOLIDAL (Confederazione di Solidarietà, Tutela e promozione sociale in […]Leggi di più
Il fenomeno dell’usura sta diventando sempre più diffuso, favorito dalle attuali condizioni economiche e sociali del paese: la crisi in atto, le famiglie e le piccole imprese in difficoltà per l’aumento dei prezzi, i tassi elevati praticati dalle banche sono fattori che contribuiscono a creare condizioni per il ricorso agli usurai. E al Sud […]Leggi di più