A Rende (CS), nell’ambito del progetto nazionale “Sport di tutti” promosso dal Ministero per le Politiche Giovanili e realizzato dalla società Sport e salute in collaborazione con gli organismi sportivi, si avvia l’iniziativa rivolta a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni. “Con questo intervento volto ad abbattere le barriere economiche d’accesso allo sport […]Leggi di più
Tags : Rende
Dal tre febbraio è attivo a Rende (CS) il servizio residenziale nella “Casa dei Fiori”, centro diurno per anziani del comune gestito dalla associazione “Con Paola” in ATS con il centro San Biagio. “La struttura –ha affermato il direttore del personale Domenico Carbone- è pronta ad accogliere le persone della terza età che desiderano trascorrere […]Leggi di più
Partito a Rende (CS) il corso di mosaicista nell’ambito del progetto d’inclusione sociale “Pratiche d’integrazione e sviluppo sostenibile” che il comune ha promosso nel centro storico grazie al contributo della Regione Calabria attraverso l’asse d’intervento “Percorsi d’accoglienza”. “Trovo efficace questa immersione nell’apprendimento delle cose che sono insieme arte e mestiere”, ha affermato l’assessora Marta Petrusewicz […]Leggi di più
Oktoberfest a Rende (CS): accoglienza, divertimento e turismo
Accoglienza, divertimento e birraturismo a Rende, senza dimenticarsi, però, relax, giochi e intrattenimento. Tutto questo, è l’ Oktoberfest Calabria in tour, organizzato a Rende (CS) da Wisea Eventi, partito lo scorso 24 ottobre con l’edizione numero uno e destinato a diventare uno degli eventi più vincenti del territorio. Che la festa, piaccia, lo dicono i […]Leggi di più
Importante retrospettiva dedicata al grande regista americano Stanley Kubrick, curata da Orazio Garofalo, che si terrà dal 28 settembre, ore 20,45 nella sala del cinema Santa Chiara di Rende . La rassegna, “Stanley Kubrick: odissea cinematica”, comincierà con “Spartacus”, pellicola del 1960 nella versione restaurata dove è stata ricostruita una versione più coerente con il […]Leggi di più
Rende (CS): 80° Congresso Collegamento Svizzero in Italia alla scoperta
La scoperta della Calabria con i suoi valori ed elementi agricoli, produttivi e turistici è stata al centro dell’80° Congresso “Collegamento Svizzera in Italia”, organizzato con la collaborazione del Circolo Svizzero Cosentino presieduto da Maja Domanico-Held che si è celebrato a Rende (CS), la prima volta in Calabria. Il Congresso ha visto la presenza di […]Leggi di più