Il Terzo settore locale, in particolare il volontariato, collaborerà con Kyma Mobilità per il servizio Bus-Vax a favore dei tarantini over 80 che devono recarsi al centro di vaccinazione della ASL. Della nuova collaborazione si è parlato nel corso di un incontro in videoconferenza al quale ha partecipato l’Amministrazione comunale con gli assessori Paolo Castronovi […]Leggi di più
Tags : puglia
Puglia, COVID19: zona rossa rafforzata, ordinanza regionale con misure urgenti
Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’ordinanza num. 88 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19” con decorrenza da domani 27 marzo sino al 6 aprile 2021. Emiliano Questa ordinanza è il frutto di un approfondito confronto con i sindaci, i presidenti delle province pugliesi e con il partenariato istituzionale: Confartigianato Imprese, CNA, […]Leggi di più
Lecce, progetti sociali: la giunta concede tre aree verdi alle
La giunta comunale ha approvato una delibera per la concessione della durata di un anno di tre spazi verdi di proprietà comunale per la realizzazione di progetti pilota ad altrettante realtà dell’associazionismo e dell’impresa sociale. Il provvedimento è volto a promuovere e sostenere azioni di cura e animazione degli spazi pubblici di quartiere nell’ottica del […]Leggi di più
E’ ufficialmente operativo il nuovo Campo “Covid” nella frazione di Borgo Mezzanone, nel Foggiano. Lo comunica il dirigente della Protezione civile regionale, Mario Lerario. “E’ un campo costruito all’interno dell’ex CARA chiuso da due anni. La struttura, che è stata realizzata per l’emergenza dalla Protezione Civile della Regione Puglia, è dotata di 50 moduli abitativi […]Leggi di più
In relazione allo sciopero nazionale di 24 ore, indetto per Venerdì 26 Marzo 2021 dai sindacati nazionali di categoria di CGIL-CISL-UIL-FAISA-UGL, Kyma Mobilità comunica che saranno osservate due fasce orarie di garanzia dei servizi: dalle ore 5.30 alle ore 8.30 e dalle 12.30 alle ore 15.30; il quadro orario delle prime e delle ultime partenze da ogni […]Leggi di più
Lecce, Dantedì : “Carmelo Bene per Dante” giovedì alle 12
Un’iniziativa congiunta, condivisa da Comune, Università del Salento e Polo Bibliomuseale di Lecce per celebrare anche nella città di Lecce il Dantedì, a settecento anni dalla morte di Dante Alighieri: giovedì 25 marzo alle 12 dagli altoparlanti di Palazzo Carafa saranno trasmessi in audio due frammenti della celebre Lectura Dantis di Carmelo Bene, tenutasi a Bologna […]Leggi di più
Da martedì 23 marzo e fino a venerdì 23 aprile potranno presentare richiesta di buono spesa i nuclei familiari residenti a Lecce in cui sia presente almeno un minore, che si trovano in grave difficoltà a causa degli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica COVID 19. Con questa erogazione vengono impiegati i residui del fondo di solidarietà alimentare costituito […]Leggi di più
Da lunedì 15 marzo 2021 la Puglia è inserita in zona rossa, queste le regole da seguire: Spostamenti È vietato spostarsi fra regioni È vietato spostarsi fuori dal proprio comune È vietato circolare all’interno del proprio comune e spostarsi verso abitazioni private diverse dalla propria Sono consentiti gli spostamenti per motivi di lavoro, salute o comprovate necessità con autocertificazione. Il rientro alla […]Leggi di più
——————————————————————————————————– “La Puglia sta procedendo alla somministrazione dei vaccini con la velocità massima consentita dall’attuale disponibilità delle dosi. Con l’approvazione del Piano regionale vaccinale e con la calendarizzazione delle prossime fasi, ci stiamo preparando al tanto atteso momento in cui arriveranno sufficienti vaccini per soddisfare l’attesa dei cittadini. Il piano, in coerenza con le ultimissime […]Leggi di più
——————————————————————————————————- Lunedì 15 marzo, in occasione della terza Giornata nazionale per la lotta ai disturbi del comportamento alimentare, l’amministrazione comunale aderisce alla campagna Fiocchetto lilla e, rispondendo alla richiesta di Never Give Up onlus e ANCI, illuminerà di lilla la fontana di piazza Moro per sensibilizzare l’opinione pubblica su questi disturbi che solo in Italia colpiscono 2.665.000 […]Leggi di più