————————————————————————————– La Regione Puglia ha dato esecuzione alla disposizione di Aifa che ha vietato l’utilizzo del lotto ABV2856 del vaccino anticovid Astrazeneca in via precauzionale. La disposizione è stata inviata alle Asl per la immediata trasmissione ai centri vaccinali. “Le attuali vaccinazioni – spiega l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco – proseguiranno con altri lotti. […]Leggi di più
Tags : puglia
L’ordinanza regionale firmata dal Presidente Emiliano dispone su tutto il territorio pugliese il divieto di stazionamento all’aperto, salvo che ci si trovi in condizione di isolamento o con propri conviventi o per soddisfare esigenze primarie (ad esempio mettersi in fila per ricevere un certificato o fare la spesa o entrare in farmacia). A Lecce il sindaco annuncia […]Leggi di più
Condomini sociali: operativa nuova struttura a Triggiano per l’accoglienza e
È operativa dalla scorsa settimana un nuovo condominio sociale destinato a donne sole, senza dimora, vittime di tratta o discriminazione e con problemi socio-sanitari, nato a seguito del protocollo d’intesa siglato lo scorso 21 gennaio tra l’assessorato al Welfare e la Aps International Fundraiser Association – IFA Italia. La struttura sorge al secondo piano di […]Leggi di più
—————————————————————————————————– Domani mercoledì 10 marzo, alle ore 11.00, nella sala “Di Jeso” della Presidenza regionale (Lungomare Nazario Sauro, 31 – I piano) sarà presentata l’edizione 2021 del premio letterario in memoria di Stefano Fumarulo. In occasione del 25° anniversario della fondazione, l’associazione “Giovanni Falcone” celebra la memoria di Stefano Fumarulo, il giovane dirigente scomparso nell’aprile […]Leggi di più
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, lunedì 8 marzo, sugli autobus di Kyma Mobilità tutte le donne viaggeranno gratis. È un innovativo “ticket rosa” per le passeggere che, per questa particolare giornata, a Taranto non avranno bisogno di fare il biglietto per usufruire del trasporto pubblico urbano. «La pandemia ha inciso pesantemente […]Leggi di più
——————————————————————————————– In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale per i diritti delle donne, l’assessorato comunale al Welfare e la rete Bari Social Book, con gli Spazi sociali per leggere diffusi in città, presentano un viaggio di letture e racconti tra le storie delle donne che per prime nella storia d’Italia sono intervenute nelle decisioni politiche sul […]Leggi di più
——————————————————————————————————– Lunedì 8 Marzo 2021 i sindacati di categoria di CGIL – UIL e CISL – UGL, hanno indetto uno sciopero di 4 ore dalle ore 20:00 alle ore 24:00 del personale viaggiante. Pertanto nella serata di lunedì prossimo, 8 marzo, gli orari delle corse degli autobus di Kyma Mobilità subiranno alcune variazioni: il dettaglio dell’orario di […]Leggi di più
—————————————————————————————– Il 7 marzo del 1991 la città di Brindisi si risvegliò con decine di navi, con a bordo 27mila albanesi, provenienti dall’altra sponda dell’Adriatico. E poi lo sbarco a Bari della nave Vlora, l’8 agosto del 1991, con l’arrivo di 20mila albanesi. Avvenimenti che hanno segnato profondamente i rapporti tra il popolo pugliese e […]Leggi di più
Inizia oggi, martedì 2 marzo, il ciclo di webinar sul tema “bullismo e cyberbullismo” promosso dal Centro servizi per le famiglie del quartiere Libertà, finanziato dall’assessorato comunale al Welfare e gestito dalla cooperativa sociale Aliante. Il percorso, a cura di uno psicologo del servizio, prevede quattro incontri in modalità online rivolti a famiglie, insegnanti, operatori […]Leggi di più
—————————————————————————————— Dal 1 marzo SPID diventa obbligatorio e non sarà più possibile registrarsi su siti e app regionali con altre modalità d’accesso. Le credenziali rilasciate prima di questa data potranno essere utilizzate fino alla loro naturale scadenza, ma comunque non oltre il 30 settembre. Sono comunque sempre attive le modalità di accesso con Carta d’identità […]Leggi di più