Gli scienziati cinesi hanno scoperto un nuovo tipo di influenza suina in grado di provocare una pandemia nell’uomo. Secondo uno studio pubblicato lunedì sulla rivista scientifica americana Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS), questo nuovo tipo di malattia contagiosa di nome G4 proviene dal ceppo H1N1 che ha causato la pandemia nel 2009. Ha […]Leggi di più
Tags : pandemia
Il numero di nuove infezioni da coronavirus in Brasile ha superato venerdì il milione di casi, secondo il Ministero della Salute brasiliano. Fonti ministeriali riferiscono, infatti, che il numero totale di infetti è aumentato nel paese a 1.032.913 ed ha causato 48.954 vittime. Il paese sudamericano si posiziona, ormai da tempo, al secondo posto come […]Leggi di più
Il Brasile registra mercoledì, il record di 1.349 nuovi decessi per COVID-19 in un solo giorno, portando il numero totale di decessi per la pandemia a 32.548. Questo è il secondo triste record consecutivo dopo i 1.262 nuovi decessi registrati martedì, fino ad allora il numero più alto in un solo giorno da quando il […]Leggi di più
Le dichiarazioni rilasciate in tv dal dott. Zangrillo, secondo cui il virus ha perso la sua virulenza, ha scatenato reazioni non solo in Italia ma anche nel resto del mondo. Tra le tante risposte di segno contrario anche quella dell’OMS, che ha ribadito che non c’è nulla che confermi che il nuovo coronavirus sia diventato […]Leggi di più
I casi globali di COVID-19 oggi, 24 maggio, raggiungono i 5,3 milioni, mentre i defunti sono 342.105 . I grafici statistici indicano che la pandemia continua a progredire in diverse parti del mondo e l’avanzamento del numero di persone infette continua con un trend giornaliero di circa 100.000 casi. Al contrario, le morti sono aumentate […]Leggi di più
La giornata di oggi, 21 maggio, segna un nuovo preoccupante record raggiunto dal coronavirus: il pianeta ha superato la cifra di cinque milioni di casi di contagi. La fotografia attuale offre una visione contrastante della situazione con la Cina pronta a dichiarare “vittoria” sul virus, l’Europa che si sta gradualmente riaprendo e il continente americano […]Leggi di più
Mentre i paesi continuano la loro lotta per cercare di frenare l’emergenza sanitaria in corso, Mike Ryan, capo del programma di emergenze sanitarie dell’Oms, nel briefing sul coronavirus, lancia un avvertimento tutt’altro che rassicurante: il nuovo coronavirus potrebbe “non andare mai via” e diventare una malattia con cui l’umanità dovrà imparare a convivere. Durante la […]Leggi di più
Papa Francesco, dopo le polemiche nate dopo il prolungamento del divieto delle celebrazioni, cerca immediatamente di abbassare i toni un pò alti della Cei per aprire le porte alla trattativa. In occasione della celebrazione mattutina della Santa Messa dalla Cappella di Casa Santa Marta, nell’introduzione indica quale debba essere il comportamento del popolo di Dio […]Leggi di più
Gli Stati Uniti in piena tempesta COVID-19: nelle ultime 24 ore sono morte 1.150 persone per un totale che raggiunge quota 10.783. I contagiati sono 366 mila. Questo èquanto emerge dai dati diffusi dalla John Hopkins University. L’Europa, il continente che conta, attualmente, il numero più alto di decessi, sperava in una conferma di proiezioni […]Leggi di più
Iniziano a far paura i numeri del contagio mondiale da Coronavirus: superata quella che viene comunemente definita “soglia psicologica” di un milione di pazienti! Il numero dei decessi è salito 52.000. La pandemia esplode letteralmente negli Stati Uniti, che macina numeri da incubo: 1.169 morti in 24 ore, con un aumento di un terzo rispetto […]Leggi di più