A seguito del peggioramento delle condizioni meteo il sindaco Giuseppe Falcomatà ha appena firmato l’ordinanza di chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado. Sul sito www.reggiocal.it sono on line le raccomandazioni precauzionali e l’ordinanza in formato integrale. Fonte:uff stampa comune reggio calabriaLeggi di più
Tags : maltempo
Maltempo Gargano: di Gioia, sarà avviata una verifica dei danni
All’indomani della grave ondata di maltempo che ha colpito il Gargano con piogge violente, raffiche di vento e grandinate eccezionali, l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Leonardo di Gioia, fa sapere che “la Regione, così come per le aree del tarantino, avvierà sin da subito i controlli sul campo. La viabilità è stata gravemente compromessa e […]Leggi di più
Coldiretti Calabria: coltivatori della Cipolla Rossa IGP di Tropea messi
All’indomani delle intense precipitazioni, venti di burrasca e delle violente mareggiate che hanno flagellato le coste calabresi, in particolare la fascia tirrenica che va da da Lamezia Terme a Campora San Giovanni si fanno i conti dei danni ed il bilancio si presenta tragico. Secondo stime di Coldiretti Calabria ammonta, al momento, a circa 5 milioni […]Leggi di più
Una vasta saccatura atlantica invia impulsi moderatamente instabili verso la nostra penisola, con contributo di aria più fredda proveniente dal nord Europa. Dalla serata di giorno 21 marzo precipitazioni si intensificheranno nuovamente su tutto il meridione assumendo carattere nevoso fino a quote collinare, accompagnate da un generale rinforzo della ventilazione nord-orientale. Nevicate dal primo […]Leggi di più
Maltempo: Coldiretti Calabria, fascia ionica messa in ginocchio dal vento,
Le forti e impetuose raffiche di vento hanno divelto serre, spezzato piante e scoperchiato edifici rurali con pesanti danni all’agricoltura e allevamento. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Calabria. Particolarmente difficile – sottolinea la Coldiretti – la situazione in molte aziende agricole della Calabria dove si contano i danni provocati soprattutto dal vento nella […]Leggi di più
Il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile informa che un ampio vortice sullo Ionio causa condizioni di maltempo sulle regioni centro-meridionali adriatiche. Nella giornata di domani, 17 novembre, il profondo minimo stazionerà in area ionica e porterà ancora precipitazioni, anche a carattere temporalesco, accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di […]Leggi di più
Il maltempo in Grecia provoca morte e distruzione: un diluvio di acqua e fango è venuto giù come uno tsunami in due località, alla periferia di Atene, uccidendo almeno 15 persone. I vigili del fuoco hanno combattuto, per tutta la giornata di ieri, con le squadre di soccorso, per cercare di salvare le persone […]Leggi di più
Calabria senza pace: dopo gli incendi che hanno devastato centinaia di ettari di bosco arriva la pioggia a completare l’opera. Nelle prime ore della mattinata un nubifragio si è abbattuto su Scilla : strade invase dall’acqua e dal fango, autovetture trascinate dalla furia dell’acqua via per le strade, il borgo marinaro di Chianalea completamente […]Leggi di più
Torna il maltempo sull’Italia , anche se chi vive nel sud avrà il la possibilità di trascorrere la festa della Liberazione sotto il sole. Già nel corso di stasera saranno possibili piogge e temporali dovute al’arrivo di aria più fresca nordatlantica che varcherà le Alpi portando un primo peggioramento sui settori montuosi e le pianure del […]Leggi di più
Il maltempo sta mettendo in ginocchio la Colombia; le piogge torrenziali hanno causato lo straripamento dei fiumi che hanno travolto numerose abitazioni. Si contano almeno 193 morti, così riferisce la Croce Rossa, sottolineando che al momento non è chiaro quanti siano i dispersi ma si presume siano centinaia. La situazione peggiore a Mocoa dove lo straripamento di tre […]Leggi di più