Ancora acceso il dibattito sulla proroga dell’Opzione Donna. Quattro interrogazioni parlamentari sono oggi all’ordine del giorno in Commissione al Senato con le quali viene chiesto un intervento del Governo per estendere questo regime di pensione anticipata alle lavoratrici nate entro il 1960/1961, allungando, perciò, i termini della sperimentazione fino al 2018, per consentire […]Leggi di più
Tags : lavoratrici
E’ possibile una proroga al 2018 per l’Opzione Donna, cioè quella forma di pensione anticipata per le lavoratrici, introdotta con l’articolo 1, comma 9, legge 243/2004, che consente di ritirarsi dall’attività lavorativa con 35 anni di contributi e un requisito di età che per chi svolge lavoro dipendente è pari a 57 anni, mentre è […]Leggi di più
Le lavoratrici madri e i lavoratori padri che usufruiscono dei periodi di riposo ex. art. 39 D.Lgs. n. 151/2001, hanno diritto ai buoni pasto in quanto tale disciplina equipara i cosiddetti permessi per allattamento alle vere e proprie ore lavorative “agli effetti della durata e della retribuzione del lavoro”. Sulla questione è intervenuta l’ Agenzia delle Entrate precisando che le ore […]Leggi di più