Anche se, meteorologicamente, è iniziata circa venti giorni fa, il 21 giugno è la data che segna l’inizio astronomico dell’estate. Il solstizio d’estate è iniziato stamattina alle ore 06.24. La parola solstizio deriva dal latino, solstitium che vuol dire sole fisso; oggi, il Sole, si trova alla massima altezza, precisamente allo zenit del Tropico del […]Leggi di più
Tags : equinozio
La Pasqua, è una festa mobile perché si celebra la prima domenica, dopo il plenilunio successivo all’equinozio di primavera. Il Sole, nel suo cammino apparente lungo l’Eclittica ( l’orbita ellittica che la Terra descrive intorno al Sole), attraversa l’Equatore nel punto vernale o punto d’Ariete che corrisponde all’equinozio di primavera. La data della Pasqua è […]Leggi di più
Giornate più lunghe ed un tempo, si spera, più clemente. Curiosità sul reale inizio di questa stagione. Il venti marzo, alle ore 11,29, è iniziato l’equinozio di primavera. Significa che, d’ora in poi, le ore di dì saranno uguali a quelle di notte. L’inizio di questa stagione astronomica è, di solito, fissato per il 21 […]Leggi di più