I consumi di alimenti biologici raggiungono ormai cifre record e registrano una costante crescita, fino a giugno 2020 sotto la spinta della svolta green degli italiani, favorita dall’emergenza Covid. E’ quanto emerge dal rapporto “Bio in cifre 2020” presentato dall’Ismea all’incontro organizzato dalla Coldiretti per la presentazione del rapporto annuale del SINAB (Sistema di Informazione […]Leggi di più
Tags : economia
ArcelorMittal, il più grande produttore mondiale di acciaio ed attuale proprietario dello stabilimento a ciclo integrale di Taranto, ha comunicato di aver venduto le sue attività statunitensi al concorrente americano Cleveland-Cliffs per 1,4 miliardi di dollari (1,2 miliardi di euro). Cleveland-Cliffs pagherà con una combinazione di azioni proprie e contanti. Includendo l’assunzione di passività relative […]Leggi di più
Con il riconoscimento da parte della Commissione Europea al Pecorino del Monte Poro della DOP (Denominazione di Origine Protetta) salgono a 13 le DOP calabresi, con 6 IGP (Indicazioni Geografiche Protette) e 267 specialità tradizionali garantite. Questo ulteriore riconoscimento – commenta Coldiretti Calabria – è un altro buon motivo per puntare sempre di più ad […]Leggi di più
Gli “exit poll” , cioè le analisi campionarie previsionali, relative al Turismo Rurale ed Enogastronomico calabrese raccontano che vi è una lenta ma graduale ripresa delle vacanze in questo particolare segmento del turismo. La ragione – riferisce Terranostra –Campagna Amica Coldiretti – in primo luogo è da ricercarsi nei grandi spazi che i turisti possono […]Leggi di più
Coldiretti Calabria Fase 3: la grande scommessa è attrarre turisti.La
La grande scommessa che deve vincere la Calabria è attrarre turisti ed occorre farlo fin dall’inizio della stagione estiva per questo la parola d’ordine deve essere: promozione; sia sulle piattaforme specializzate che con mirate campagne presentando i punti di forza della regione che partono dall’essere territorio quasi indenne da Covid-19. Il “bouquet” degli itinerari turistici […]Leggi di più
Il Salento e la Valle d’Itria sono due destinazioni turistiche pugliesi che da anni hanno saputo “brandizzarsi” sul mercato, due nomi che, infatti, l’immaginario collettivo collega immediatamente a una determinata zona e a un’offerta turistica ben caratterizzata. Eppure tra queste due destinazioni turistiche c’è un’importante area geografica che, non avendo goduto finora della promozione di […]Leggi di più
Coldiretti: cinghiali fuori controllo nel reggino,raddoppiati rispetto a maggio 2019
Se si confronta il mese di maggio 2019 con quello dell’anno corrente – afferma Pietro Sirianni direttore della Coldiretti di Reggio Calabria – in base ai sopralluoghi che quotidianamente svolgiamo con i nostri tecnici, possiamo facilmente affermare che i danni provocati alle produzioni ed alle strutture agricole da cinghiali selvatici nel 2020 sono raddoppiati. A questo si aggiunge […]Leggi di più
La Commissione europea ha presentato questo mercoledì il piano per rilanciare l’economia dell’Unione dopo la pandemia di coronavirus, che si basa su un fondo di recupero con 750.000 milioni di euro finanziato con l’emissione di debito comune. Ad annunciarlo è stata la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen davanti al Parlamento europeo a […]Leggi di più
Coldiretti Calabria: incremento dei prezzi al consumo per frutta (+8%)
L’Istat ha confermato oggi la battuta d’arresto dell’inflazione, ma il carrello della spesa continua a crescere, anche per effetto dell’impennata dei prezzi degli alimentari (+2,7%). Una dinamica – espone Coldiretti Calabria – che è stata determinata dalla corsa agli acquisti da parte dei cittadini in quarantena, dal blocco imposto dall’epidemia di coronavirus ai consumi “fuori casa” ed al settore […]Leggi di più
Coldiretti Calabria: riaprono i mercati all’aperto di Campagna Amica con
La spesa contadina in Calabria per effetto del lockdown ha subito una battuta d’arresto con la limitazione degli spostamenti dei cittadini-consumatori e la chiusura dei mercati all’aperto degli agricoltori, e degli agriturismi. “Gli agricoltori che effettuano la vendita diretta non si sono però mai fermati – afferma Mario Ambrogio responsabile Regionale di Campagna Amica Coldiretti […]Leggi di più