L’assegno di mantenimento a moglie e figli è obbligatorio e per chi non provvede al pagamento è previsto il carcere o una multa. E’, infatti, entrato in vigore l’art. 570 bis del Codice penale, introdotto dall’art. 2, comma 1, lett.c), del Decreto legislativo 1 marzo 2018, in base al quale “Le pene previste dall’articolo 570 […]Leggi di più
Tags : divorzio
La mancata produzione in giudizio, da parte dell’ex coniuge, delle dichiarazioni dei redditi aggiornate può determinare che venga posto a suo carico l’assegno di mantenimento della ex moglie o che questo venga aumentato. E’ quanto emerge dall’ordinanza della Corte di Cassazione, sesta sezione civile, n. 3709/2018 ( in calce il link ) che ha respinto […]Leggi di più
L’assegno di divorzio alla ex moglie, madre di figli ormai grandi e in grado di rimanere a casa da soli, va rideterminato o addirittura soppresso se l’ex coniuge si rifiuta di cercare un lavoro e non accetta proposte d’impiego. In tal senso si è pronunciata la Corte di Cassazione con la sentenza n. 25697, depositata il 27 ottobre 2017/2017, […]Leggi di più
Divorzio: un disegno di legge elimina l’obbligo di garantire all’altro
In caso di divorzio, non ci sarà più l’obbligo di garantire all’altro coniuge il mantenimento del tenore di vita avuto durante il matrimonio. Sulla materia intende intervenire il Parlamento per mettere fine ad un contrasto giurisprudenziale connotato da diversificati orientamenti. È questo l’obiettivo del disegno di legge ( Ddl n. 4605) all’esame della Commissione […]Leggi di più
In tal senso si è pronunciato il Tribunale di Roma con la sentenza depositata il 13 luglio 2017, dando privilegio al cosiddetto “criterio assistenziale” dell’assegno svincolato dal tenore di vita tenuto dai coniugi durante il matrimonio Pertanto, l’assegno divorzile, secondo il Tribunale, che segue l’orientamento espresso recentemente dalla Corte di Cassazione, spetta esclusivamente ove […]Leggi di più
Berlusconi sconfitto in Cassazione, Veronica Lario conserva l’assegno di separazione
La Corte di Cassazione respinge il ricorso di Silvio Berlusconi e conferma a favore di Veronica Lario l’assegno, in suo favore, di due milioni di euro al mese. Semplice quanto lapalissiana la motivazione dei giudici di Cassazione: Silvio Berlusconi “è uno degli uomini più ricchi del mondo” ed è “rilevante” la disparità dei suoi redditi […]Leggi di più