———————————————————————————— “Sembrava il finimondo”! Con queste parole, un agricoltore del crotonese ha commentato il violentissimo nubifragio che si è abbattuto nel crotonese che fa salire il conto dei danni all’agricoltura,già stremata dalla siccità a causa di eventi estremi che ormai si rincorrono e che sono gli effetti dei cambiamenti climatici che si manifestano con sempre […]Leggi di più
Tags : Crotone
Crotone: conversazione sul tema “il santuario della dea Hera a
Martedì 3 marzo 2020, alle ore 17.00, a Crotone, presso il Museo Archeologico Nazionale di Crotone, diretto dal dottor Gregorio Aversa, afferente al Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello, nell’ambito della mostra Il cavallo, compagno di viaggio. Equipaggiamento equino e arte della cavalleria presso gli antichi greci,si terrà una conversazione sul tema […]Leggi di più
Crotone: iniziano i lavori di manutenzione dello splendido Parco archeologico
Lo splendido Parco archeologico di Capo Colonna di Crotone, a conclusione della stagione estiva, sarà oggetto di attività di manutenzione e sistemazione che consentiranno il riassetto della fruibilità del sito. e’ quanto si apprende da un comunicato della direzione del Polo museale della Calabria. Dopo i lavori che nel corso dell’anno hanno visto via via […]Leggi di più
Martedì 20 agosto 2019, alle ore 18.30, a Crotone, nel Museo Archeologico Nazionale di Crotone, si terrà, nell’ambito del ciclo Timeless, attualità dell’antico, l’attesa iniziativa “Dal mare alla tavola” . Sarà una serata a più voci per illustrare il tema Metodi di pesca e consumo del pesce, ieri e oggi. Ne parleranno Fabrizio Mollo, professore […]Leggi di più
A Crotone, presentazione del libro “Il corpo nella demenza” di
Sabato 8 giugno, nella città di Crotone, appuntamento con il libro “Il corpo nella demenza”, pubblicato da Maggioli Editore per la collana “sociale e sanità” e a firma di Elena Sodano, presidente dell’associazione “Ra.Gi.” di Catanzaro, organizzazione specializzata nella cura delle persone con demenze. Il saggio sarà presentato con inizio alle 17,30 nella sede dell’agenzia […]Leggi di più
Parco archeologico di Capo Colonna (Crotone): in corso interventi per
Il Parco archeologico nazionale di Capo Colonna (Crotone) è attualmente oggetto di un corposo programma di interventi sostenuti dal MiBAC in sinergia con le istituzioni locali, con l’obiettivo di rendere maggiormente fruibile e valorizzato uno dei siti più suggestivi della Calabria. E’ infatti, è in fase di aggiudicazione il progetto esecutivo per i lavori di […]Leggi di più
Maltempo in Calabria: nuova tromba d’aria colpisce il crotonese, altra
Il maltempo continua a colpire l’Italia, con violente trombe d’aria che hanno interessato anche la Calabria. Una nuova violenta tromba d’aria, infatti, dopo quella che cinque giorni fa aveva già colpito il crotonese e, in particolare i territori di Cutro e Papanice, si è abbattuta in località Passovecchio ove sorgono alcuni centri commerciali. La tromba d’aria ha […]Leggi di più
Coldiretti: nella provincia di Crotone uno scenario apocalittico devastate anche
L’apocalisse si è abbattuta sulla provincia di Crotone. Secondo una prima ricognizione, afferma il Presidente Coldiretti di Cutro Tonino Tambaro, ci sono circa 30 imprese agricole nel perimetro interessato dal violento passaggio del tornado che hanno perso tutto. Tetti divelti, capannoni scoperchiati, tettoie completamente volate via, animali ed attrezzature disperse. Ma non c’è mai fine […]Leggi di più
Il Museo Archeologico Nazionale di Crotone, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, domenica 14 ottobre 2018, presenta le nuove attività didattico-ludiche pensate per i bambini. La GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO, proposta da F@mu – Associazione Famiglie al Museo, in collaborazione e con il patrocinio del Ministero per i beni e […]Leggi di più
Anche la Soprintendenza Abap (Archeologia, belle arti e paesaggio) per le province di Catanzaro, Cosenza e Crotone diventa “social”: da oggi sarà infatti attiva sui network Facebook, Twitter e Instagram. “Vogliamo essere al passo coi tempi –ha affermato Francesco Dodaro, funzionario responsabile dell’area Educazione e Ricerca- e raggiungere una utenza più ampia. Per questo abbiamo deciso […]Leggi di più