Il comandante provinciale di Cosenza dei Vigili del fuoco Massimo Cundari è stato arrestato con l’accusa di concussione e falso in atto pubblico. I carabinieri del Reparto operativo di Cosenza hanno eseguito una misura di custodia cautelare in carcere disposta dal Gip su richiesta della Procura. L’indagine nasce dalla denuncia di un imprenditore operante nel […]Leggi di più
Tags : cosenza
Coronavirus: a Cosenza Comune, COC e CSV chiamano a raccolta
Dopo il decreto del Governo, finalizzato ad arginare il contagio da coronavirus, sono soprattutto gli anziani ad avvertite un profondo senso di isolamento. Secondo le nuove direttive comportamentali le persone anziane, affette da patologie croniche o immunodepresse, devono evitare di uscire dalla propria abitazione, se non per necessità ed evitare luoghi affollati nei quali non […]Leggi di più
Le scuole di competenza comunale restano chiuse fino a sabato 29 febbraio. Piccoli interventi di messa in sicurezza non strutturali e pulizia straordinaria. Ordinanza del Sindaco Occhiuto Dai sopralluoghi effettuati dai tecnici nelle scuole di competenza comunale, dopo il terremoto del 24 febbraio scorso, non sono emerse problematiche strutturali, ma è necessario completare le verifiche, […]Leggi di più
Cosenza: avviati progetti speciali didattico-educativi destinati alle scuole per la
Svevo srl, gestore dei servizi, propone offerte diversificate alle scuole pubbliche e private che vogliano visitare il Castello Svevo di Cosenza. Ad integrazione dell’offerta annuale pensata per le scuole, propone progetti speciali a sfondo didattico-educativo che abbinano la visita al Castello a momenti ludici per favorire un apprendimento di tipo esperienziale. I prossimi appuntamenti: Dal 18 al 21 febbraio 2020: “Astronao atterra al […]Leggi di più
A Cosenza, il 21/01/2020, alle ore 10.00, presso la Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, si terrà “Sano chi sa”, un convegno in format interattivo dedicato agli studenti delle scuole superiori e incentrato sul far conoscere e rendere consapevoli gli adolescenti sull’importanza di seguire uno stile di vita sano e rispettoso dell’ambiente. L’evento è […]Leggi di più
Cosenza: inaugurazione anno accademico Università della terza età
Giovedì 21 novembre 2019, alle ore 16.00, a Cosenza, presso la Sala Giorgio Leone del Cinquecentesco Palazzo Arnone Sede del Polo museale del Polo museale della Calabria e della Galleria nazionale di Cosenza, si terrà l’inaugurazione dell’anno accademico 2019/2020 dell’Università della terza età di Cosenza. Questo, di seguito indicato, il programma previsto: Saluti, Prof. Mario […]Leggi di più
La città di Cosenza premiata a Rimini come ‘Green City’
La città di Cosenza è stata oggi premiata a Rimini come ‘Green City’ per la sua strategia ambientale. Il Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 assegnato alla città di Cosenza nell’ambito dei riconoscimenti per le politiche green più meritevoli è stato ritirato dal sindaco Mario Occhiuto. In particolare, il capoluogo bruzio è stato premiato “per […]Leggi di più
“Anche quest’anno Cosenza è la prima città del Centro-Sud nel rapporto Ecosistema Urbano 2019”. Lo afferma con soddisfazione il sindaco Mario Occhiuto, in riferimento alla classifica nazionale di Legambiente (è giunta alla XXVI edizione) pubblicata oggi sul Sole 24 Ore. Il rapporto annuale misura le prestazioni dei capoluoghi italiani in 5 categorie: aria, acqua, rifiuti, […]Leggi di più
Cosenza: il Mibact dichiara la collezione di 20 opere contemporanee
La “Collezione di n. 20 opere d’arte” esposte nel Museo all’Aperto Bilotti (MAB) di Cosenza, sSu proposta istruttoria del soprintendente Mario Pagano, accompagnata da una relazione analitica firmata dallo stesso funzionario, è stata dichiarata dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo come collezione “d’interesse storico e artistico”, con apposito […]Leggi di più
Forte scossa di terremoto questa mattina alle 6:32 in Calabria, provincia di Cosenza. Già ieri la terra, nella stessa area, aveva tremato alle 3.58, ma la scossa era stata molto lieve e avvertita da pochi. Questa, invece, è stata una scossa lunga e intensa. Secondo l’istituto di geofisica si tratta di un terremoto di magnitudo […]Leggi di più