Anche quest’anno in Calabria, ci sono tutti i presupposti per un’ottima vendemmia in termini di qualità. Rispetto alla campagna precedente 2019, nella quale si era registrata una produzione complessiva di 110mila ettolitri di vini e mosti, quest’anno la diminuzione si aggirerà tra il 10/15% . Lo stato del vigneto è ottimo, la qualità delle uve, […]Leggi di più
Tags : coldiretti
Con il riconoscimento da parte della Commissione Europea al Pecorino del Monte Poro della DOP (Denominazione di Origine Protetta) salgono a 13 le DOP calabresi, con 6 IGP (Indicazioni Geografiche Protette) e 267 specialità tradizionali garantite. Questo ulteriore riconoscimento – commenta Coldiretti Calabria – è un altro buon motivo per puntare sempre di più ad […]Leggi di più
Gli “exit poll” , cioè le analisi campionarie previsionali, relative al Turismo Rurale ed Enogastronomico calabrese raccontano che vi è una lenta ma graduale ripresa delle vacanze in questo particolare segmento del turismo. La ragione – riferisce Terranostra –Campagna Amica Coldiretti – in primo luogo è da ricercarsi nei grandi spazi che i turisti possono […]Leggi di più
Calabria: inaugurato a Mendicino (CS) il mercato contadino all’aperto di
E’ stato inaugurato a Mendicino (CS) il mercato contadino di Campagna Amica. Il mercato si svolgerà nella Villetta Comunale Bivio Tivolille a Mendicino (CS), ogni martedì mattina dalle 8.30 alle 13.30. La rete di Campagna Amica di Coldiretti si irrobustisce e si amplia con nuovi spazi che vedono sempre protagonisti gli agricoltori . Alla “prima” […]Leggi di più
Caporalato, usura e abusivismo ambientale: oggi la Coldiretti Calabria si
Oggi mercoledì 17 giugno alle ore 16.00 gli imprenditori agricoli di Coldiretti Calabria, si confronteranno con Salvatore Curcio Procuratore Capo del Tribunale di Lamezia Terme per discutere di “caporalato, usura e abusivismo ambientale sul territorio calabrese”. Temi di grande attualità che vedono impegnata in prima linea la Coldiretti Calabria. La diretta si potrà seguire online sulla pagina facebook […]Leggi di più
Coldiretti Calabria Fase 3: la grande scommessa è attrarre turisti.La
La grande scommessa che deve vincere la Calabria è attrarre turisti ed occorre farlo fin dall’inizio della stagione estiva per questo la parola d’ordine deve essere: promozione; sia sulle piattaforme specializzate che con mirate campagne presentando i punti di forza della regione che partono dall’essere territorio quasi indenne da Covid-19. Il “bouquet” degli itinerari turistici […]Leggi di più
Coldiretti Calabria: incremento dei prezzi al consumo per frutta (+8%)
L’Istat ha confermato oggi la battuta d’arresto dell’inflazione, ma il carrello della spesa continua a crescere, anche per effetto dell’impennata dei prezzi degli alimentari (+2,7%). Una dinamica – espone Coldiretti Calabria – che è stata determinata dalla corsa agli acquisti da parte dei cittadini in quarantena, dal blocco imposto dall’epidemia di coronavirus ai consumi “fuori casa” ed al settore […]Leggi di più
AAA cercasi lavoro nei campi: Coldiretti apre lo sportello per
Per combattere le difficoltà occupazionali, garantire le forniture alimentari e stabilizzare i prezzi e l’inflazione, con lo svolgimento regolare delle mansioni in campagna, la Coldiretti ha varato la banca dati “Job in Country”,autorizzata dal Ministero del Lavoro, per permettere l’incontro tra domanda/offerta nei campi, dando, allo stesso tempo, una risposta agli imprenditori dei territori e […]Leggi di più
Coronavirus: Coldiretti bene via libera alle filiere forestali, la montagna
Coldiretti Calabria ha accolto con favore l’inserimento, nel nuovo Dpcm, della selvicoltura e la manutenzione delle aree forestali tra le attività essenziali che possono continuare ad essere svolte durante l’emergenza coronavirus. La gestione forestale delle imprese della filiera bosco-legno può ripartire e, quindi, iniziare di nuovo a lavorare. Di questo ne trae giovamento la montagna […]Leggi di più
Il coronavirus sta mietendo vittime: ogni giorno nuovi contagi, nuovi morti e pure sta portando alla fame migliaia di persone. Le maggiori difficoltà alimentari si registrano nel mezzogiorno con oltre 530mila persone che hanno bisogno di aiuto per mangiare che si trovano in Campania, oltre 364mila in Sicilia e quasi 283mila in Calabria ma situazioni […]Leggi di più