Era stato preannunciato da alcuni mesi il primo album ufficiale del giovane catanzarese Massi Lepera, docente di latino e greco di professione e cantautore per passione, il quale negli ultimi due anni aveva pubblicato, uno dopo l’altro, una serie di singoli che avevano già fatto il giro del web. “Nessuno è perfetto”, il titolo […]Leggi di più
Tags : catanzaro
In una delle scene più belle del famoso film di Benigni , “Johnny Stecchino”, l’avvocato del boss parlava delle cd. “piaghe” che affliggevano Palermo : l’Etna. la siccità ed il traffico; purtroppo, occorre constatare come anche Catanzaro sia afflitta, alla luce degli eventi che stanno colpendo la città e le zone limitrofe, da una […]Leggi di più
Circolano periodicamente sui media e social alcune foto del famoso ponte Bisantis di Catanzaro che ritraggono piloni con evidenti segni di degrado del cemento, con parte delle armature di ferro a vista e arrugginite in quanto lo strato di cemento superficiale è saltato, e si ripresenta l’interrogativo per gli automobilisti e i catanzaresi in […]Leggi di più
Catanzaro: celebrazione della giornata mondiale della libertà di stampa
In vista della “Giornata Mondiale della Libertà di Stampa”, che è stata dichiarata ufficialmente il 3 maggio da parte dell’Assemblea Generale dell’ONU per evidenziare l’importanza della libertà di stampa e ricordare ai governi i loro doveri per far rispettare l’articolo 19 della dichiarazione universale dei diritti umani, l’UNESCO ricorda tale giornata in tutto il […]Leggi di più
Catanzaro: l’ambasciatore di pace di Betlemme alla mostra “Il futuro
Continua con grande fermento ed entusiasmo, arricchendosi di spunti ed iniziative sempre nuovi e coinvolgenti, la mostra della seta dal titolo “Il futuro è di seta”, organizzata dal Club per l’ Unesco, Consolidal e Rete Museale di Catanzaro e inaugurata martedì 11 aprile alla presenza delle associazioni, delle autorità e dei cittadini, la quale resterà […]Leggi di più
Catanzaro: successo del progetto “Il futuro è di seta”
Continua il successo del progetto “Il futuro è di seta” avviato a Catanzaro dal Club per l’Unesco in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Consolidal, Sezione di Catanzaro e con la Rete Museale Regionale Calabria, sotto forma di mostra, non solo retrospettiva, ma propulsiva; infatti, nell’intenzione degli organizzatori, la mostra iniziale, inaugurata lo scorso […]Leggi di più
Rapporto “agromafie 2017” Coldiretti : prima Reggio Calabria, Catanzaro nella
La graduatoria delle province italiane rispetto all’estensione e all’intensità del fenomeno agromafia nel 2016, se fotografa una concentrazione del fenomeno soprattutto nel Mezzogiorno, evidenzia la presenza nella top ten di rilevanti realtà del Nord come Genova e Verona rispettivamente al secondo ed al terzo posto dopo Reggio Calabria per i traffici finalizzati al ricco business […]Leggi di più
Una enorme folla di fedeli provenienti da tutta la diocesi, ma anche da altre diocesi, autorità civili e militari, hanno dato ieri l’estremo saluto a Mons. Antonio Ciliberti, amatissimo vescovo emerito della Diocesi di Catanzaro-Squillace che si è fatto tanto apprezzare per le sue grandi dote umane e per il suo grande impegno pastorale, reso, […]Leggi di più
E’ in corso , dalle prime ore dell’alba, una maxi operazione in Calabria da parte della polizia di Stato nei confronti della ‘ndrangheta. I poliziotti delle squadre mobili di Reggio Calabria e Catanzaro, sotto il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato stanno eseguendo arresti, sequestri di società e beni […]Leggi di più
La Diocesi di Catanzaro Squillace è in lutto per la morte di Mons. Antonio Ciliberti, amato e apprezzato arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace. Era nato a S. Lorenzo del Vallo, in provincia di Cosenza. Dopo gli studi medi e ginnasiali nel Seminario di Rossano, passò al Seminario maggiore di Caltanisetta per quelli liceali. Ha conseguito la […]Leggi di più