La notizia era nell’aria da tempo ed è di poco fa l’ufficializzazione che la 627ma edizione del Carnevale di Putignano, non si svolgerà a causa del coronavirus. A darne la notizia l’organizzazione in un post pubblicato sui social poco fa: “Anche per noi arriva il momento delle scelte difficili, quelle che abbiamo cercato in tutti […]Leggi di più
Tags : carnevale
Aumenta il numero delle persone risultate positive al coronavirus che, complessivamente, sono 132 .Questa la distribuzione regionale secondo i dati forniti dalla Protezione Civile: 88 casi in Lombardia, 24 in Veneto, 6 in Piemonte, 9 in Emilia Romagna e 2 nel Lazio (la coppia di turisti cinesi). Di queste sono 54 ricoverate in ospedale con […]Leggi di più
Domenica 3 marzo si terrà la seconda edizione del “Carnevale al San Paolo”, organizzata dell’associazione “Regala un Sorriso”con il patrocinio del Comune di Bari, Comune di Casamassima e Università degli Studi di Bari. La festa avrà inizio alle ore 10.00 nel quartiere San Paolo, da viale Lazio, nei pressi degli uffici postali, per poi concludersi al Centro Direzionale […]Leggi di più
Parte il Carnevale di Putignano, la Rio de Janeiro “Made
Putignano è pronta, anche quest’anno, a mettere in moto la gioiosa macchina del carnevale, il più lungo e longevo d’Europa, giunto alla 625ª edizione. Si parte il 17 febbraio con la prima sfilata e si finisce il 5 marzo, Martedì grasso, con il Funerale del Carnevale (sfilate in programma il 17 e 24 febbraio e il […]Leggi di più
Presentato il 624° Carnevale di Putignano. Tre settimane all’insegna dello
Presentata la 624ma edizione del Carnevale di Putignano, la manifestazione carnevalesca più antica d’Italia e più lunga d’Europa che avrà come tema ‘Gli Eroi’. Ricchissimo il cartellone di appuntamenti che vivrà nella sfilata dei carri il momento più magico: domenica 28 gennaio, domenica 4 e 11 febbraio , martedì 13 febbraio ci saranno i 4 corsi mascherati con […]Leggi di più
Il 10 maggio del 1987 è il giorno del primo, storico scudetto del Napoli. A due giornate dalla fine gli azzurri avevano tre punti sull’Inter e quattro sulla Juventus. Con il pareggio con la Fiorentina e grazie al ko dell’Inter a Bergamo e del pareggio della Juventus il Napoli si laureò campione d’Italia con […]Leggi di più