Sarà Vincenzo Ciconte, candidato di centro-sinistra a sfidare al ballottaggio il Sindaco uscente del centro-destra Sergio Abramo , questo il verdetto ufficiale dopo il completamento dello scrutinio di 89 sezioni su 90 sezioni, l’ultima rimasta è ininfluente per le sorti del ballottaggio. Questi i risultati nel dettaglio degli ultimi dati forniti dal ministero: […]Leggi di più
Tags : calabria
Catanzaro: grande mobilitazione della Coldiretti per esprimere il malcontento, in
Il grande malcontento che agita il mondo agricolo calabrese causato dalla lamentata indiffenza delle istituzioni e, in particolare della Regione, alle tante problematiche del settore, nonchè le mancate risposte alle numerose proposte e suggerimenti formulati in questi ultimi anni, hanno indotto la Coldiretti calabrese a indire una mobilitazione generale che avrà il “momento clou” nella grande […]Leggi di più
Aumenta il numero delle spiagge sulle quali sventolerà la bandiera blu assegnata dalla Foundation for Environmental Education (FEE) in Italia, si passa da 293 del 2016 a 342 di quest’anno con la Liguria che si riconferma la regione regina del mare pulito con ben 27 località. La Calabria mostra un segno di ripresa con […]Leggi di più
Nuovo record ( in negativo!!) per la Calabria: la più
Continua la serie di primati negativi per la Calabria, da tempo relegata agli ultimi posti tra le regioni d’Europa: Eurostat, l’Ufficio Statistico dell’Unione Europea che raccoglie ed elabora dati dagli Stati membri dell’Unione europea a fini statistici, promuovendo il processo di armonizzazione della metodologia statistica tra gli Stati membri, ha attribuito, secondo dati diffusi ieri, […]Leggi di più
Rapporto “agromafie 2017” Coldiretti : prima Reggio Calabria, Catanzaro nella
La graduatoria delle province italiane rispetto all’estensione e all’intensità del fenomeno agromafia nel 2016, se fotografa una concentrazione del fenomeno soprattutto nel Mezzogiorno, evidenzia la presenza nella top ten di rilevanti realtà del Nord come Genova e Verona rispettivamente al secondo ed al terzo posto dopo Reggio Calabria per i traffici finalizzati al ricco business […]Leggi di più
Quando si va in giro per le strade del capoluogo della Calabria, non si fa altro che sentire le solite lamentele: “Catanzaro è morta”, “Qui non c’è mai niente” e asserzioni simili. Ma Catanzaro, città con circa un millennio di storia alle spalle, è realmente morta? E soprattutto, davvero non c’è mai niente? Culturalmente […]Leggi di più
Questo è quanto emerge dal rapporto “Futuro in partenza? L’impatto delle povertà educative sull’infanzia in Italia”, presentato, in occasione del rilancio della campagna “Illuminiamo il futuro” per il contrasto alla povertà’ educativa, giunta al suo quarto anno, da Save the Children, la più importante organizzazione internazionale indipendente dedicata a salvare i bambini in pericolo e […]Leggi di più
La Diocesi di Catanzaro Squillace è in lutto per la morte di Mons. Antonio Ciliberti, amato e apprezzato arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace. Era nato a S. Lorenzo del Vallo, in provincia di Cosenza. Dopo gli studi medi e ginnasiali nel Seminario di Rossano, passò al Seminario maggiore di Caltanisetta per quelli liceali. Ha conseguito la […]Leggi di più
Sanremo ha detenuto ancora il primato degli ascolti, in lungo e in largo, ponendosi come meta di pellegrinaggio italiano e non solo. Istituzione antica per il profondo obiettivo sociale e di condivisione, il Festival nazionale ripone la sua enorme importanza nel continuum temporale, sempre di qualità, alternandosi tra alcune espressioni tradizionali e altre innovative e […]Leggi di più
Nel contesto attuale di degrado, sociale, etico ed economico una speranza viene dal sud e, in particolare, dal mondo cattolico calabrese: un’iniziativa di un gruppo di laici impegnati che hanno costituito una nuova associazione di promozione sociale e solidarietà a respiro nazionale e d’ispirazione cristiana denominata CONSOLIDAL (Confederazione di Solidarietà, Tutela e promozione sociale in […]Leggi di più