Salvare il patrimonio agroalimentare Made in Italy dal campo agli scaffali fino ai tavoli dei ristoranti per farlo diventare la leva della ripresa economica ed occupazionale del Paese con la prevedibile esplosione del commercio con l’estero e del turismo alla fine dell’emergenza Covid che per la prima volta si intravede all’orizzonte. E’ questo l’obiettivo del […]Leggi di più
Tags : agroalimentare
Coldiretti Calabria: a trainare la transizione ecologica deve essere l’agroalimentare,
————————————————————————————————— L’agroalimentare è pronto a ripartire, anche se non si è mai fermato, con maggiore forza energia facendo leva sui specifici punti di forza per fare da traino all’economia. Questo – riferisce Coldiretti – quanto è scaturito dall’incontro molto positivo del Presidente Nazionale Prandini con il Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi. A trainare la transizione ecologica […]Leggi di più
Calabria: l’assessore regionale Gallo chiede al Ministro Bellanova misure per
“Nei momenti di crisi bisogna ripartire dai punti di forza. E il settore economicamente più forte dell’Italia è storicamente quello dell’agricoltura”. Questa la strada che l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha indicato come quella da seguire per far ripartire l’Italia, nel corso della Conferenza Stato-Regioni, svoltasi in videoconferenza.In particolare, al ministro alle Politiche Agricole, Teresa […]Leggi di più
“Nuove Opportunità per l’Agroalimentare del metapontino: i frutti della Salute”
L’Istituto Tecnologico Agrario – Agroalimentare e Agroindustria “G. Cerabona” di Marconia organizza il convegno “Nuove Opportunità per l’Agroalimentare del metapontino: i frutti della Salute”; la manifestazione si terrà, a partire dalle ore 09.30 di martedì 16 aprile, presso l’Auditorium dell’Istituto scolastico in via Nazionale s.n.c. a Marconia. I cosiddetti super frutti, come melograni, bacche di […]Leggi di più