Papa Francesco l’8 dicembre non sarà in Piazza di Spagna, cancellato il tradizionale programma prenatalizio causa pandemia

Papa Francesco ha annullato la cerimonia che tradizionalmente segna l’inizio del periodo natalizio a Piazza di Spagna l’8 dicembre a Roma. Il motivo della sua decisione è a causa della persistente pandemia di coronavirus e le relative restrizioni.
Il papa di solito pone una ghirlanda sul monumento dell’Immacolata e da lontano benedice un’altra corona, già posta dai vigili del fuoco sulla spalla della statua.
Era l’8 settembre 1857, a dogma già decretato, che Pio IX inaugurava a Roma il monumento dell’Immacolata, in piazza Mignanelli, accanto a Piazza di Spagna.
Quasi un secolo dopo, Pio XII iniziava a far depositare ai piedi del monumento un mazzo di fiori ogni 8 dicembre, mentre il suo successore, Giovanni XXIII, l’8 dicembre 1958 per la prima volta usciva dal Vaticano e portava a Maria delle rose bianche, fermandosi, poi, per una preghiera nella Basilica di Santa Maria Maggiore: una consuetudine che prosegue ancora oggi.
Questa volta Francesco non prenderà parte a questa cerimonia
al fine di evitare ogni rischio di contagio provocato da assembramenti.
Francesco prenderà invece parte ad una messa privata, dove affiderà alla Vergine Maria la città, i suoi abitanti e gli ammalati.
Il Vaticano ha anche annunciato che l’accesso a tutte le attività tradizionali del papa, compresa la sua benedizione ” Urbi et Orbi ” , sarà limitato sempre a causa della situazione pandemica.
Solo un numero limitato di persone avrà accesso alla Basilica di San Pietro in Vaticano per le messe natalizie papali, che saranno trasmesse in diretta televisiva e via Internet.