Napoli: Seminario su Terzo Settore e valutazione d’impatto sociale

Si è tenuto ieri mattina nella Sala Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche della Federico II di Napoli un importante seminario organizzato dal prof. Francesco Amati dal titolo: “Valutare l’impatto per innovare il Terzo Settore. Contributi all’attuazione della riforma del Terzo Settore”, nell’ambito della ricerca scientifica condotta per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sull’Impatto del Terzo Settore in Italia, dal Dipartimento di Scienze Politiche della Federico II, Università Cattolica, Osservatorio sul Volontariato e Spes. L’interessante tavola rotonda ha affontato i tanti temi che coinvolgono il mondo del Terzo Settore: dalla valutazione dell’impatto sociale delle azioni poste in essere dagli operatori del settore, alla capacità di innovare, alla sfida che questo mondo dovrà affontare e le tante risposte che dovrà dare alla luce della recente riforma legislativa. Alla tavola rotonda hanno partecipato il direttore del dipartimento Marco Musella, Renzo Razzano presidente di Spes Lazio, Giancarlo Ragozini docente di statistica alla Federico IIKsenija Fonovic vicedirettore di Spes Lazio, Stefania Cuicchio e Alessandra Milani dell’Istat, Maria Paola Mostarda docente di Pedagogia della Comunicazione alla Cattolica e Alessandro Lombardi Direttore Generale della Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese.