Napoli: Seminario su Terzo Settore e valutazione d’impatto sociale

 Napoli: Seminario su Terzo Settore e valutazione d’impatto sociale

Si è tenuto ieri mattina  nella Sala  Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche della Federico II di Napoli un importante seminario organizzato dal prof. Francesco Amati dal titolo:  “Valutare l’impatto per innovare il Terzo Settore. Contributi all’attuazione della riforma del Terzo Settore”, nell’ambito della ricerca scientifica condotta per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sull’Impatto del Terzo Settore in Italia, dal Dipartimento di Scienze Politiche della Federico II, Università Cattolica, Osservatorio sul Volontariato e Spes. L’interessante tavola rotonda ha affontato i tanti temi che coinvolgono il mondo del Terzo Settore: dalla valutazione dell’impatto sociale  delle azioni poste in essere dagli operatori del settore, alla capacità di innovare, alla sfida  che questo mondo dovrà affontare e le tante risposte che dovrà dare alla luce della  recente riforma legislativa.  Alla tavola rotonda hanno partecipato il direttore del dipartimento Marco Musella, Renzo Razzano presidente di Spes Lazio, Giancarlo Ragozini docente di statistica alla Federico IIKsenija Fonovic vicedirettore di Spes Lazio, Stefania Cuicchio e Alessandra Milani dell’Istat, Maria Paola Mostarda docente di Pedagogia della Comunicazione alla Cattolica e Alessandro Lombardi Direttore Generale della Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese.

Per una stampa libera

Tutto sud news offre ogni giorno, gratuitamente a tutti i lettori
notizie, approfondimenti ed altro.
Tutto questo lavoro richiede, però, un costo economico che la pubblicità da sola non copre.
Per questo vi chiediamo di sostenerci dando un contributo minimo ma fondamentale per il nostro
giornale, una voce libera.
Diventa sostenitore cliccando qui


Redazione Tutto Sud News

https://www.tuttosudnews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.