Napoli: le cave del Rione Sanità diventano parcheggi con 2000 posti auto

La valle nel quartiere Sanità a Napoli dove dovrebbero confluire le tre nuove rampe di accesso alla Tangenziale con la realizzazione di una rete di parcheggi prevista nelle cave di tufo gia’ presenti nell’area , 6 giugno 2019 ANSA / CIRO FUSCO
Le cave di tufo del rione Sanità di Napoli diventeranno parcheggi con 2000 posti per auto e bus. È questa l’idea progettuale proposta dal presidente della III Municipalità di Napoli, Ivo Poggiani, che prevede l’utilizzo a questo scopo dei 60.000 metri quadrati di grotte che potranno essere collegate direttamente alla Tangenziale con tre rampe di accesso e, a mezzo di ascensori, sia i turisti che i cittadini e pendolari potranno raggiungere il bosco di Capodimonte o prendere la metropolitana, in corso di realizzazione, alla uscita di Fontanelle o raggiungere a piedi piazza Cavour.
L’interessante progetto, sul quale c’è l’accordo con il Comune e Tangenziale, una volta realizzato, trasformerà il rione Sanità in una porta di accesso a Napoli per turisti e pendolari, recuperando l’area alle spalle dell’Ospedale San Gennaro e drenando il traffico in entrata nella città. Al tempo con la realizzazione del progetto si completerà il cammino di recupero e rinascita del quartiere.
Foto Ansa