Doping: 42 atleti russi riammessi a gareggiare sotto bandiera neutrale dal 2019

File photo dated 23-02-2014 of The Olympic flag flies next to the Russian flag during the Closing Ceremony at the Fisht Olympic Stadium, during the 2014 Sochi Olympic Games in Sochi, Russia. PRESS ASSOCIATION Photo. Issue date: Monday November 9, 2015. The London 2012 Olympics were “sabotaged” by the “widespread inaction” against Russian athletes with suspicious doping profiles by the IAAF and the Russian federation, the World Anti-Doping Agency (WADA) commission has found. See PA story ATHLETICS Doping. Photo credit should read David Davies/PA Wire.
Lunedì la Federazione Internazionale ha autorizzato 42 atleti russi a competere nelle competizioni di atletica leggera nel 2019 a livello individuale e senza bandiera mentre la Russia rimane sospesa dalla International Athletics Federation (IAAF),
Non è la prima volta che una tale autorizzazione sia concessa ad alcuni atleti russi,dopo la scoperta alla fine del 2015 di un vasto scandalo del doping istituzionalizzato in questo paese. Già in passato, 72 atleti russi hanno potuto partecipare sotto bandiera neutrale ai Campionati Europei di Berlino in agosto.
La IAAF ha deciso a dicembre di mantenere la sospensione di tre anni della Russia la cui bandiera non appare in una competizione internazionale di atletica dai Campionati del Mondo di Pechino 2015.
Ecco l’elenco di 42 atleti russi che gareggiano con uno stendardo neutrale nel 2019:
Diana Adasko (salto triplo)
Maxim Afonin (colpo messo)
Dzhennifer Akiniimika (sprint)
Mariia Aglitckaia (100 m ostacoli)
Rinas Akhmadeev (media distanza)
Elizaveta Bondarenko (salto con l’asta)
Oleg Braiko (altezza)
Viktor Butenko (disco)
Timofey Chalyy (400 m ostacoli)
Danila Danilov (martello)
Alexey Fedorov (triplo salto)
Aksana Gatauillina (salto con l’asta)
Georgiy Gorokhov (salto con l’asta)
Illia Ivaniuk (altezza)
Maria Kochanova (altezza)
Viacheslav Kolesnichenko (sprint)
Alexander Komarov (eventi combinati)
Vilena Komarova (eventi combinati)
Elena Kulichenko (altezza)
Anna Krylova (salto triplo)
Maria Lasitskene (altezza)
Aleksandr Lesnoi (colpo messo)
Denis Lukyanov (martello)
Alena Lutkovskaia (salto con l’asta)
Alena Mamina (sprint)
Polina Miller (sprint)
Vasiliy Mizinov (a piedi)
Timur Morgunov (salto con l’asta)
Ilia Mudrov (salto con l’asta)
Olga Mullina (salto con l’asta)
Egor Nikolaev (1500m)
Sofia Palkina (martello)
Viktoriia Prokopenko (salto triplo)
Vera Rudakova (400 m ostacoli)
Fedor Shutov (media distanza)
Illia Skkurenev (eventi combinati)
Anastasiia Shkurutova (martello)
Sergey Shubenkov (110 m ostacoli)
Anzhelika Sidorova (salto con l’asta)
Olesia Soldatova (400m)
Yana Smerdova (a piedi)
Elizaveta Tsareva (martello