Cosenza: presentazione della mostra bibliografica e documentaria “Sila il respiro del mondo” e del volume di Rita Fiordalisi “La luna di Fallistro”

A Cosenza, sabato 21 settembre 2019, alle ore 17.00, nella Sala “Giacomantonio” della Biblioteca Nazionale, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) 2019, si terranno due importanti iniziative: la presentazione della mostra bibliografica e documentaria Sila: il respiro del mondo e del volume di Rita Fiordalisi La luna di Fallistro.

Interverranno all’iniziativa, che sarà coordinata da Silvio Rubens Vivone, Salvatore Patamia, direttore segretariato regionale MiBAC per la Calabria; Maria Francesca Corigliano, assessore regionale alla Cultura; Pierfranco Bruni, scrittore e direttore MiBAC; Laura Carratelli, vice presidente regionale FAI; Luigi Gallo, giornalista; Francesco Perri, musicista e Rita Fiordalisi, direttore della Biblioteca Nazionale di Cosenza e autrice del volume La luna di Fallistro.
La mostra bibliografica e documentaria Sila: il respiro del mondo espone monografie, periodici, manoscritti, documenti e fotografie che testimoniano l’alto valore naturalistico dell’altopiano della Sila.

Il volume La luna di Fallistro racconta una storia fantastica ed attraverso le vicende dei protagonisti ripercorre il corso degli eventi dei famosi Giganti della Sila.