Comunali: seggi aperti, al via i ballottaggi in 111 comuni

Seggi di nuovo aperti in 111 comuni, siamo al turno decisivo per decidere chi sarà sindaco nei comuni con più di 15mila abitanti dove il quorum del 50%+1 di preferenze non è stato raggiunto. Si vota dalle 7 alle 23 dopodiché avrà inizio lo spoglio delle schede.
Vincerà chi otterrà il maggior numero di voti.
Per votare è necessario portare con sé la scheda elettorale ed un documento d’identità valido.
Ventidue i capoluoghi interessati in questa tornata, 3 capoluoghi di regione,Genova, Catanzaro e L’Aquila, e 19 capoluoghi di provincia , Alessandria, Asti, Belluno, Como, Gorizia, La Spezia, Lecce, Lodi, Lucca, Monza, Oristano, Padova, Parma, Piacenza, Pistoia, Rieti, Verona, Taranto e Trapani.
Tranne Asti, che vedrà il candidato pentastellato contendere la poltrona di sindaco a quello di centrodestra, negli altri capoluoghi sarà sfida tra centrodestra e centrosinistra.
Ballottaggio molto particolare, infine, a Trapani, dove di fatto il candidato in corsa per la poltrona di sindaco è solo Piero Savona del Pd perchè il contendente Girolamo Fazio, si è tirato fuori dalla contesa anticipatamente annunciando la rinuncia all’incarico in caso di vittoria. Savona per ottenere la vittoria dovrà sperare che vadano al voto il 50% più uno degli elettori e dovrà, inoltre, ottenere almeno il 25% delle preferenze di tutti gli aventi diritto al voto. Non dovesse riuscire in questa impresa dovrà essere nominato un Commissario dalla Regione.