Riceviamo e pubblichiamo …Dal muro di gomma dei servizi pubblici essenziali, …al muro del silenzio della giustizia negata, …e dall’assordante silenzio delle Forze dell’Ordine, degli Ordini Professionali, delle associazioni sindacali e dei consumatori, …alla grave forma di corruzione diffusa e di confusione generale, dei confini legali, fra il ruolo e la funzione delle Istituzioni dello […]Leggi di più
Basilicata: rimodulata e potenziata la mobilità post Covid 19 all’interno
L’assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Basilicata, Donatella Merra, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Il concetto di mobilità credo stia diventando un concetto abusato nelle ultime ore, essendo questo uno dei temi più delicati in termini di ripartenza post-covid. Ebbene il concetto di mobilità va in questo momento epurato di qualsiasi astrazione, slogan del […]Leggi di più
Riceviamo e pubblichiamo l’appello e la richiesta di aiuto della figlia di una signora anziana affetta da gravi ulcerazioni alle gambe che, pur essendosi recata più volte agli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria, attendendo diverse ore, non è stata medicata. Se quanto segnalato è vero, sarebbe, in effetti, molto grave. La redazione è disponibile a […]Leggi di più
Regione Puglia: bollettino epidemiologico Covid-19 del 13 maggio 2020
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 13 maggio, in Puglia, sono stati registrati 2.221 test per l’infezione Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 11 casi, così suddivisi: 2 nella Provincia di Bari; 0 nella Provincia Bat; 2 nella […]Leggi di più
Grazioso Manno, il mitico Presidente del Consorzio di Bonifica Ionio catanzarese, ci ha lasciati, ci ha lasciati improvvisamente, inaspettatamente, pur conoscendo la sua gioia e voglia di vivere, la sua incessante ed inesauribile attività che comunicava e trasmetteva con i suoi continui messaggi. La notizia del suo decesso ha originato in tutti autentici sentimenti d’incredulità […]Leggi di più
Si torneranno a celebrare nelle chiese le Messe. E’ stato, infatti, raggiunto l’accordo di massima tra il Governo e la Conferenza Episcopale Italiana. Lo ha annunciato il cardinale Gualtiero Bassetti della CEI. “Esprimo la soddisfazione mia, dei vescovi e, più in generale, della comunità ecclesiale – ha dichiarato il cardinale- per essere arrivati a condividere […]Leggi di più
Coronavirus, parte la fase 2 grazie al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, firmato ieri, con il quale vengono fissate le nuove misure che danno maggiori libertà, anche se verranno introdotte gradualmente, ma sempre con limitazioni. Il decreto è stato illustrato da Conte in conferenza stampa. Vediamo cosa si potrà fare. Dal […]Leggi di più
Continuano le critiche e le prese di posizione contro le dichiarazioni di Vittorio Feltri nei confronti dei meridionali, nonostante abbia recentemente precisato che si riferiva all’innegabile divario economico tra sud e nord e che le sue parole sarebbero state strumentalizzate. Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta dell’avv. Antonio Nania, vice presidente nazionale della Consolidal, Associazione […]Leggi di più
CORONAVIRUS: Bollettino della Regione Calabria
0 Coronavirus, la situazione di ieri in Calabria ieri 23 marzo: sono stati effettuati 3144 tamponi. Le persone risultate positive sono 292 (+19 rispetto a ieri), quelle negative sono 2852. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: – Catanzaro: 11 in reparto; 11 in rianimazione; 38 in isolamento domiciliare – Cosenza: 30 in reparto; 4 […]Leggi di più
Calabria, l’assessore regionale Gallo ha chiesto immediati interventi al Governo
L’Assessore all’Agricoltura e Risorse agroalimentari della Regione Calabria, Gianluca Gallo, con una lettera indirizzata alla Direzione generale della Pesca e dell’Acquacoltura del Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha richiesto l’intervento immediato del Governo in favore del comparto ittico regionale, in crisi a causa delle enormi difficoltà dettate dall’emergenza Covid 19. “Quella della […]Leggi di più