Il Ministero dell’Economia e Finanza (MEF) ha recentemente fornito chiarimenti sul Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa (Fondo prima casa) istituito presso il predetto Ministero dall’art 1 comma 48 lett. c) della Legge n. 147/2013 e che prevede la concessione di garanzie a prima richiesta su mutui, dell’importo massimo di 250 mila […]Leggi di più
Separazione dei coniugi: non spetta l’aumento dell’assegno se la malattia
Il coniuge separato non ha diritto a chiedere un aumento dell’assegno per malattia se la sindrome lamentata si era già manifestata prima della separazione. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 23322/2017 ( in calce si riporta il link) che ha rigettato la richiesta di una donna separata che aveva chiesto all’ex coniuge […]Leggi di più
Il decreto fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri ( Decreto legge n. 148/2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 242 del 16 ottobre 2017 – in calce il link) e che accompagnerà la legge di bilancio 2018, riammette alla definizione agevolata (cosiddetta rottamazione) le cartelle emesse dal primo gennaio al 30 settembre 2017, nonchè i contribuenti che avevano […]Leggi di più
Percosse al coniuge: basta un solo episodio per costituire causa
Anche un solo episodio di percosse al coniuge, può essere sufficiente per fondare l’addebito della separazione. Lo ha statuito la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 22689, depositata il 28 settembre 2017, richiamando diverse analoghe decisioni. Secondo la Corte le violenze fisiche e morali costituiscono violazioni talmente gravi ed inaccettabili dei doveri nascenti dal […]Leggi di più
Il Fondo di solidarietà a tutela del coniuge separato in stato di bisogno, istituito dall’articolo 1, commi 414-416, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016), è stato oggetto di una recente circolare del Ministero della Giustizia, che ha fornito chiarimenti e precisazioni. Il Fondo è stato istituito a tutela dei coniugi separati […]Leggi di più
Divorzio: un disegno di legge elimina l’obbligo di garantire all’altro
In caso di divorzio, non ci sarà più l’obbligo di garantire all’altro coniuge il mantenimento del tenore di vita avuto durante il matrimonio. Sulla materia intende intervenire il Parlamento per mettere fine ad un contrasto giurisprudenziale connotato da diversificati orientamenti. È questo l’obiettivo del disegno di legge ( Ddl n. 4605) all’esame della Commissione […]Leggi di più
Esercizio abusivo delle professioni: un disegno di legge inasprisce le
Inasprite le sanzioni per chi esercita una professione abusivamente, con particolare riguardo alle professioni sanitarie. La Commissione Affari sociali della Camera dei deputati ha, infatti, licenziato un disegno di legge, di iniziativa del Ministro Lorenzini ( Ddl.3868) il cui articolo 9 interviene sul reato di esercizio abusivo di una professione disciplinato dall’art.348 del codice penale. […]Leggi di più
Lo ha deciso la Cassazione penale, con la sentenza 42515/2017, che ha confermato la condanna per il reato di truffa, già inflitta in primo e secondo grado, ad un operatore di una società di telefonia che aveva attivato a carico di un cliente un servizio di tele leasing non richiesto dal malcapitato cliente. E’ […]Leggi di più
La rivolta degli automobilisti contro il “multavelox” dell’asse mediano di
Metti un autovelox, a detta di tutti , mal segnalato e dietro una curva , con limiti di velocità di 60 km orari per le auto e 30 km orari per i camion ed il gioco è fatto: valanga di multe per eccesso di velocità ed automobilisti imbufaliti . Alcuni di questi si sono visti recapitare, […]Leggi di più
Pensione anticipata: Gentiloni ha firmato il decreto attuativo dell’APE volontaria
Il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha firmato l’atteso decreto attuativo per la pensione anticipata (APE volontaria), concludendo con tale atto la riforma delle pensioni varata con la legge di stabilità di quest’anno. L’APE, com’è noto, è una forma di anticipo pensionistico che si può chiedere a 63 anni di età, avendo maturato 20 anni di contributi […]Leggi di più