Il Festival d’Autunno in corso a Catanzaro, ideato e diretto da Antonietta Santacroce, si prepara a vivere un’altra pagina dell’edizione dedicata ai cantautori. Sabato 12 ottobre, alle 21:00 al Teatro Politeama di Catanzaro, nell’unica data calabrese sarà di scena Ron con il concerto dedicato a uno dei più grandi artisti della musica italiana: Lucio Dalla. […]Leggi di più
Carmen Consoli a Catanzaro al Festival d’autunno, un’attesa che si è conclusa sabato 5 ottobre, al Teatro Politeama con un concerto rock ed ha raccontato la storia della sua carriera. L‟atmosfera era calda e Carmen Consoli ha finalmente raggiunto i suoi fan a Catanzaro in un Teatro Politeama gremito per il secondo appuntamento della XVII […]Leggi di più
Al Festival d’Autunno di Catanzaro la grande festa di Luca Carboni. E’ stata veramente una grande festa. Artefice di una allegria contagiosa Luca Carboni e le sue canzoni. Nel Teatro Politeama di Catanzaro si è respirato un clima di sana euforia, di travolgente entusiasmo provocato inizialmente dalla masterclass tenuta dal cantante bolognese e conclusasi con […]Leggi di più
Bari: al via il premio internazionale di danza San Nicola
Al via le iscrizioni per il prossimo X Premio Internazionale di Danza San Nicola che avrà luogo a Bari i prossimi 1 4-15-16 dicembre presso il Teatro Showville di Bari, diretto dalla coreografa Simona De Tullio, curato dalla Breathing Art Company. Il premio, suddiviso per stili ed età, prevede prestigiosi premi in Italia e all’Estero, tirocini […]Leggi di più
A Castrovillari (CS) , venerdì, 20 settembre, il teatro Sybaris ospiterà l’artista Peppe Servillo (Voce) & i Solis String Quartet (Vincenzo Di Donna: violino; Luigi De Maio: violino; Gerardo Morrone: viola; Antonio Di Francia: cello e chitarra) in uno spettacolo tutto da godere che affronta, con dovuto rispetto, i capolavori della canzone napoletana annodati dal […]Leggi di più
Catanzaro: il Festival d’Autunno celebra il mito di Woodstock con
A Catanzaro la XVII edizione del Festival d’Autunno, ideato e diretto da Antonietta Santacroce, attraverso i racconti, gli aneddoti e i suoni di Ezio Guaitamacchi, ieri sera con Woodstock. 50 anni di pace, amore e musica ha vissuto nel Complesso Monumentale San Giovanni di Catanzaro il tributo al più grande raduno rock mai organizzato. Un’anteprima […]Leggi di più
Venerdì 13 settembre 2019, a Benevento, nuovo appuntamento con Il Nostro Caro Lucio, lo storytelling-concert di Donato Zoppo e gli Uomini Celesti, tratto dall’omonimo libro di Zoppo pubblicato da Hoepli in occasione del ventennale della scomparsa di Lucio Battisti. Dopo un’estate con apparizioni mirate in rassegne importanti come Poietika (Venafro) e Covergreen (Piombino), il progetto dedicato a Lucio […]Leggi di più
Fino al 15 settembre Bari si muove a passo di Danza! La città di Bari ospita per la prima volta la Bari Dance Week, manifestazione ideata da Simona De Tullio in collaborazione con Senzasito Graphic e Web design con il coinvolgimento di otto centri di formazione danza della città con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport […]Leggi di più
Catanzaro, “Settembre al Parco”: serata indimenticabile con gli Osanna, Vittorio
Il Bioparco della Diversità Mediterranea di Catanzaro ieri sera si è trasformato in una piccola Woodstock, o ancora meglio, ha riportato alla mente Villa Pamphili, il più importante raduno rock degli anni Settanta in Italia. Un tuffo nei ricordi degli anni settanta. Emozioni e vibrazioni vissute da generazioni diverse unite dall’amore per il rock progressivo. […]Leggi di più
Premio Fondazione Mimmo Rotella alla mostra del cinema di Venezia,
La cerimonia di consegna del Premio Fondazione Mimmo Rotella nell’ambito della Mostra del cinema di Venezia ha rappresentato anche quest’anno una preziosa occasione di promozione della città di Catanzaro legata profondamente al nome e al ricordo del grande artista e maestro del decollage”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio comunale Marco Polimeni che ha […]Leggi di più