Il via alla sperimentazione di un nuovo percorso di studi in alcuni licei scientifici italiani per preparare gli studenti all’ammissione alla Facoltà di Medicina. Previsto per settembre, si chiamerà «Biologia con curvatura biomedica» e sarà dedicato a i ragazzi decisi a tentare dopo la maturità il test di accesso alla Facoltà di Medicina. Tutto questo grazie all’accordo tra il Miur e la […]Leggi di più
Si terrà a Napoli il 7, 8 e 9 Luglio sul Lungomare Caracciolo il Disability Pride Italia, tre giornate per un nuovo modo di vivere e vedere la disabilità! Disability Pride Italia è nato tre anni fa da un’intesa con gli organizzatori del Disability Pride New York, per celebrare anche in Italia le nuove conquiste […]Leggi di più
In caso di vendita di una casa le detrazioni per lavori di ristrutturazione edilizia ed efficienza energetica degli immobili ( Bonus ristrutturazioni al 50% e del Bonus energia al 65%), sono automaticamente trasferite al nuovo proprietario. Pertanto gli eventuali sgravi Irpef spalmati in dieci anni e ancora non goduti diventano, quindi, un’agevolazione utilizzabile dal nuovo acquirente. Restano, invece, escluse dal trasferimento dello sgravio le cessioni […]Leggi di più
Programmi tv serata Rai 1: 20:00 TG 120:35 TECHETECHETÈ 21:30 CHE DIO CI AIUTI 3 22:20 CHE DIO CI AIUTI 3 23:00 TG1 60 SECONDI 23:45 SPECIALE TG1 Rai 2: 20:30 TG2 – 20.30 21:00 N.C.I.S. – RAPPORTO CONFIDENZIALE 21:45 BULL – AUTO ASSASSINA 22:40 LA DOMENICA SPORTIVA Rai3 20:00 CHE TEMPO […]Leggi di più
Approvata la legge che tutela i minori stranieri non accompagnati
La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva la proposta di legge che modifica la normativa vigente sui minori stranieri non accompagnati presenti in Italia, con l’obiettivo di rafforzare le tutele nei confronti dei minori e garantire un’applicazione uniforme delle norme per l’accoglienza su tutto il territorio nazionale. Nel corso della legislatura è stata […]Leggi di più
Rai 1: ore 20: Tg1 ; ore 20,35 : ballando con le stelle live( intrattenimento) ; ore 00.25: Top – tutto quanto fa tendenza (mondo e tendenze); ore01,00 :Tg1 notte-che tempo fa Rai 2: ore 20,30: Tg2 ; ore 21,05 : N.C.I.S Los Angeles (telefilm) ; ore 21,50 N.C.I.S. New Orleans (telefilm) ; 22,40 : Calcio […]Leggi di più
Le lavoratrici madri e i lavoratori padri che usufruiscono dei periodi di riposo ex. art. 39 D.Lgs. n. 151/2001, hanno diritto ai buoni pasto in quanto tale disciplina equipara i cosiddetti permessi per allattamento alle vere e proprie ore lavorative “agli effetti della durata e della retribuzione del lavoro”. Sulla questione è intervenuta l’ Agenzia delle Entrate precisando che le ore […]Leggi di più
Sanremo ha detenuto ancora il primato degli ascolti, in lungo e in largo, ponendosi come meta di pellegrinaggio italiano e non solo. Istituzione antica per il profondo obiettivo sociale e di condivisione, il Festival nazionale ripone la sua enorme importanza nel continuum temporale, sempre di qualità, alternandosi tra alcune espressioni tradizionali e altre innovative e […]Leggi di più
Con la circolare n. 3/E/2017 del 24 marzo 2017, avente ad oggetto “Consultazione delle banche dati ipotecaria e catastale relativa a beni immobili dei quali il soggetto richiedente risulta titolare, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento”, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modalità di accesso ai […]Leggi di più
L’APe Social è un tipo di pensione anticipata a costo zero, introdotta dalla Legge di Bilancio 2017, cui potranno accedere alcune specifiche categorie di lavoratori. L’APe Social è uno strumento per i lavoratori in difficoltà come cassaintegrati o disoccupati e per coloro i quali la cui mansione rientra nei, cosiddetti, lavori gravosi. In particolare è pensata per i nati fra il 1951 […]Leggi di più