La rendicontazione sociale nasce dall’esigenza di allargare ed integrare le informazioni aziendali, a valutazioni e a stime non concernenti solo l’area di mercato e dei risultati economici patrimoniali di un’azienda, ma che considerino anche le conseguenze sociali della propria azione. Di questi temi, che legano economia ed etica, si iniziò a discutere, nei primi […]Leggi di più
La maratona gastronomica di Pasqua e pasquetta vi hanno messo a dura prova? La pioggia vi ha rovinato la gita fuori porta del lunedì in Albis? Avete bisogno di idee? Niente di meglio, allora , che organizzare la serata in compagnia di amici o parenti in una bella sala cinematografica e gustare un bel film. […]Leggi di più
Proiezione del documentario ‘Bozzetto non troppo‘ e incontro con Bruno Bozzetto alla presenza del regista Marco Bonfanti, della produttrice Anna Godano e del fumettista Lorenzo Ceccotti, in arte LRNZ Si tiene mercoledì 19 aprile presso il KINO di Roma (via Perugia, 34) una serata speciale dedicata a Bruno Bozzetto, che sarà presente nel cinema del Pigneto […]Leggi di più
Giandomenico Boncompagni, meglio conosciuto come Gianni, è morto ieri all’età di 84 anni. Grande artista, vinse nel 1964 il concorso RAI per programmatore di musica leggera e incominciò a lavorare nella radiofonia RAI, dove ebbe un grandissimo successo assieme a Renzo Arbore grazie a vari programmi tra gli anni sessanta e settanta determinanti per la diffusione della musica beat in Italia. La coppia creò un nuovo […]Leggi di più
Le ultimissime notizie della forte tensione che si è creata tra gli Stati Uniti d’America e la Corea del Nord non sono altro che il preludio di un lunghissimo contendere, una sorta di partita a scacchi internazionale che va ormai avanti da anni. Al centro dello scacchiere, quasi come da copione, l’Africa e il […]Leggi di più
Il Lunedì dell’Angelo detto anche dell’Ottava di Pasqua, Pasquetta o Lunedì in Albis perché nella notte di Pasqua i battezzandi indossavano una tunica bianca, ricorda l’incontro dell’Angelo con le donne giunte al Sepolcro. Il Vangelo menziona tre donne: Maria di Magdala, Maria madre degli apostoli Giacomo e Giuseppe e Salomè che si recarono al […]Leggi di più
La Pasqua, è una festa mobile perché si celebra la prima domenica, dopo il plenilunio successivo all’equinozio di primavera. Il Sole, nel suo cammino apparente lungo l’Eclittica ( l’orbita ellittica che la Terra descrive intorno al Sole), attraversa l’Equatore nel punto vernale o punto d’Ariete che corrisponde all’equinozio di primavera. La data della Pasqua è […]Leggi di più
Per la Siria non è mai festa, non esiste Pasqua , resurrezione ma solo morte e sempre più atroce. Anche ieri i siriani hanno dovuto pagare dazio , un’autobomba ha colpito un convoglio di autobus, a ovest di Aleppo, dove viaggiavano centinaia di persone evacuate dai villaggi sciiti di Kefraya e al-Foua, persone disperate che […]Leggi di più
Il dolore delle Marie in visita al Sepolcro è il dolore di chi conosce le ingiustizie. Papa Francesco, nell’omelia della Veglia pasquale, richiama al pianto delle donne, in lacrime per la morte del Signore che, con la sua resurrezione, regala agli uomini nuova speranza. E’ nel volto di Maria di Magdala e dell’altra Maria in […]Leggi di più
Dramma della povertà. Una valanga di spazzatura si è abbattuta ieri sera su una baraccopoli di Meethotamulla, alla periferia di Colombo, nello Sri Lanka , provocando almeno 16 morti , decine di feriti ed il crollo di una cinquantina di case. Il villaggio di baracche sorgeva accanto ad una discarica che, nel giro di pochi […]Leggi di più