Più di 15mila i visitatori dell’edizione 2021Ultimo fine settimana per visitare la mostra Edizione dei record per World Press Photo Bari 2021 la mostra di fotogiornalismo più importante al mondo che, durante il periodo di apertura al pubblico nel teatro Margherita di Bari, ha superato i 15mila visitatori. Inaugurata lo scorso 14 ottobre, l’esposizione – […]Leggi di più
Il progetto del Comune di Lecce “Lecce città che legge 2020” è fra i cinque risultati vincitori del bando “Città che legge 2020” del Cepell, centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura. Ha ottenuto il massimo del punteggio nella graduatoria delle città fino a 100mila abitanti (ex aequo con Pistoia e Fano) e […]Leggi di più
E’ stato riaperto a Galatina (Lecce) il teatro “Cavallino Bianco“. Alla cerimonia ha partecipato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano con il sindaco di Galatina Marcello Amante. Il taglio del nastro è stato accompagnato dalle note del Corpo Bandistico “San Gabriele dell’Addolorata” diretto dal Maestro Loredana Calò. “È un’emozione che conosco quella che si […]Leggi di più
Taranto, Kyma Mobilità: lasciare liberi gli stalli alle fermate
È in corso in città una serie di interventi degli operatori di Kyma Mobilità per il ripristino della segnaletica orizzontale agli stalli delle fermate degli autobus, in pratica le strisce gialle sull’asfalto che evidenziano agli automobilisti l’area in cui c’è il divieto di sosta. «Per il nostro servizio l’area in corrispondenza delle fermate di Kyma […]Leggi di più
Lecce, barriere per l’accessibilità: nell’area pilota rilevati 4mila punti critici.
Un lavoro certosino di rilievo, misurazione e analisi di tutti gli elementi che limitano la piena vivibilità degli spazi pubblici. È quello effettuato dal Laboratorio Comunale per l’Accessibilità struttura tecnico-amministrativa costituita dall’amministrazione comunale che accompagna il Comune di Lecce verso la redazione del Piano per l’Accessibilità. Uno strumento di pianificazione che consentirà alla città di […]Leggi di più
Tutto pronto nel Chiostro dei Domenicani diLecce che da lunedì 11 a mercoledì 13 ottobre accoglierà una quarta edizione “Super” di “FoodExp. Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità” dedicata a “I Supereroi del presente”. Cuochi, maître, sommelier, ristoratori, bar e hospitality manager che, nel lungo periodo di incertezza e complessità attraversato, hanno dimostrato capacità fuori dal comune per rispondere alle difficoltà, ingegno nel trovare soluzioni creative, volontà […]Leggi di più
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha portato oggi la sua solidarietà alla Cgil intervenendo al presidio organizzato nella sede di Lecce: “La posizione che tutti dobbiamo assumere è questa – ha detto Emiliano – Forza nuova e Casapound vanno sciolte perché sono organizzazioni neofasciste con le quali non si può più ragionare e […]Leggi di più
Bari: al via il Censimento permanente della Popolazione e delle
L’Istituto Nazionale di Statistica – Istat rende noto che lo scorso 1° ottobre ha preso il via il Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2021, articolato in due rilevazioni campionarie, Areale e da Lista. L’Istat, pertanto, ha selezionato a campione un elenco di indirizzi da censire inviando ai relativi residenti una lettera con le […]Leggi di più
Giornate europee del patrimonio: ingresso gratuito al Must di Lecce
Il Comune di Lecce celebrerà le Giornate Europee del Patrimonio (Cultural Heritage Day) aprendo gratuitamente l’accesso a a tutte le mostre temporanee e permanenti del Must – Museo Storico della Città di Lecce nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 settembre 2021. Promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, dal 1991 le Giornate celebrano l’inestimabile patrimonio culturale […]Leggi di più
Giovedì 23 settembre, in piazza Libertà, dalle ore 17 alle 20, il Cama Lila, attraverso il progetto “Sportello Test Rapido – Interventi per favorire la diagnosi tempestiva dell’infezione da HIV”, approvato dalla Fondazione Puglia attraverso il “Bando Salute 2020”, con gli operatori della cooperativa sociale CAPS a bordo dell’Unità di Strada comunale “Care for People”, […]Leggi di più