E’ proseguita anche oggi, giorno dell’Epifania, l’attività di vaccinazione. Nelle aziende sanitarie molti gli appuntamenti con i bambini della fascia 5-11 per le vaccinazioni pediatriche, che vedono la Puglia al primo posto in Italia per copertura. ASL BARI La campagna vaccinale prosegue anche nella giornata della Epifania. Oggi gli operatori ASL sono stati impegnati con […]Leggi di più
La Carovana della Prevenzione fa tappa in Calabria: un tour di
Un tour per far scoprire le piccole azioni quotidiane che possono salvare la vita. È l’iniziativa portata avanti da Komen Italia attraverso il progetto “Carovana della Prevenzione”, che, nei prossimi giorni farà tappa in Calabria per offrire consulenze specialistiche ed esami diagnostici gratuiti a donne che vivono in condizioni di disagio sociale o economico e […]Leggi di più
Napoli,Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi:dall’8 al 31 gennaio mostra
Si svolgerà a Napoli dall’8 al 31 gennaio 2022, nel suggestivo Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi,sito in Piazza Monteoliveto, 4 a Napoli,la seconda edizione della mostra “Neapolis. Nuova città, nuove arti” dedicata alle più recenti tendenze dei linguaggi artistici. Dopo uno stop forzato causato dalla pandemia, SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle […]Leggi di più
Coldiretti Calabria: l’inflazione sale, schizzano in alto i costi e i prezzi
Nel 2021 l’aumento dei prezzi alimentari è stato pari ad appena lo 0,6 % molto meno della metà dell’inflazione che è salita al 1,9%. Il continuo rialzo dei beni energetici oltre a spingere l’inflazione si è trasferito a valanga sui bilanci delle imprese agricole strozzate da aumenti dei costi non compensati da prezzi di vendita […]Leggi di più
FIAB CICLOVERDI,SOS a Manfredi: Napoli vivibile solo col lungomare pedonale
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa FIAB Cicloverdi Napoli: Fiab Napoli Cicloverdi, GreenItalia Campania, Legambiente Parco Letterario Vesuvio, Legambiente Iride, Gentegreen e WWF Napoli lanciano l’ennesimo SOS all’Amministrazione Comunale. “Non possiamo fare passi indietro sulla mobilità sostenibile ed è necessario potenziare il trasporto pubblico e diminuire l’utilizzo di mezzi motorizzati privati”. Tra pochi giorni il sindaco Manfredi dovrà decidere […]Leggi di più
A causa dello sviluppo esponenziale della pandemia Covid-19 registrato negli ultimi giorni, è stata soppressa la rappresentazione del Presepe vivente di Mottola prevista per mercoledì 5 gennaio 2022. È l’esito di una riunione tenutasi in Municipio tra l’Amministrazione Comunale e il Gruppo Folkloristico “Mottola Fnodd OdV” che, con patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, organizza questa importante […]Leggi di più
Regione Puglia: prorogato fino al 31 gennaio microprestito circolante per
Chi intende accedere al Microprestito Circolante avrà un altro mese di tempo a disposizione. Il termine, in scadenza il 31 dicembre, è stato prorogato infatti fino al 31 gennaio 2022. A stabilirlo la determina di Puglia Sviluppo che gestisce lo strumento in qualità di organismo finanziario, sottoscritta dal direttore generale della Società, Antonio De Vito, […]Leggi di più
Taranto:variazioni degli orari degli autobus a San Silvestro e Capodanno
L’azienda Kyma Mobilità informa che nelle giornate di San Silvestro e di Capodanno gli orari delle corse degli autobus subiranno alcune variazioni. Il 31 dicembre le ultime corse delle linee degli autobus partiranno nel pomeriggio, massimo intorno alle ore 19.00, si evidenzia che le partenze per l’area industriale saranno effettuate solo in “andata”. Nel giorno […]Leggi di più
Bari: domani raccolta straordinaria di sangue promossa dall’Avis
L’Avis comunale Bari organizza una raccolta straordinaria di sangue per domani, giovedì 30 dicembre, così da chiudere il 2021 con un gesto d’amore per la città e per tutti coloro che hanno bisogno di sangue. A partire dalle ore 8 fino alle 14 di domani l’autoemoteca dell’ospedale “San Paolo” sarà posizionata in viale luigi Einaudi […]Leggi di più
Nasce Lecce4kids, l’app per bambini che fa scoprire le bellezze
Un modo innovativo e divertente per conoscere i monumenti e la loro storia. Nasce Lecce4Kids, un’app dedicata ai piccoli residenti curiosi di scoprire i segreti della città e ai piccoli turisti in visita. Realizzata dalla società Almaviva, nell’ambito del progetto L’Acchiappalibri, la prima biblioteca di comunità kid-friendly del Comune di Lecce, si pone l’obiettivo di […]Leggi di più