Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con decreto del 12 ottobre 2017, dichiara il carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Puglia dal 5 al 12 gennaio 2017 e riconosce i danni causati alle strutture aziendali e alle scorte dalle gelate che hanno interessato il territorio comunale di Lecce dal 6 gennaio […]Leggi di più
Da questo mese è diventato operativo, in tutto il territorio della Puglia, il sistema di trasporto in emergenza del neonato, lo STEN, che permetterà di partorire in tutti gli ospedali pugliesi, con più sicurezza. I dettagli sono stati illustrati in una conferenza stampa, al Policlinico di Bari, dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dal […]Leggi di più
Elezioni Sicilia: i nomi degli eletti, per Musumeci maggioranza assoluta
In Sicilia è stata necessaria un’intera giornata per conoscere i risultati definitivi ma , alla fine, intorno alla mezzanotte e dopo sedici ore di spoglio è giunta l’incoronazione di Nello Musumeci come vincitore delle elezioni con il 39,8 % dei voti. Le liste a lui collegate hanno ottenuto il 42 per cento dei voti, il […]Leggi di più
Puglia: Protezione Civile, allerta meteo prevista per giorno 6 novembre
UN SISTEMA FRONTALE, ASSOCIATO AD UN MINIMO POSIZIONATO SUL NOSTRO PAESE, TENDE A TRASLARE DALLE REGIONI CENTRO-SETTENTRIONALI A QUELLE MERIDIONALI, APPORTANDO NEL CORSO DELLA PROSSIMA NOTTE E NELLA GIORNATA DI DOMANI DECISE CONDIZIONI DI MALTEMPO ANCHE AL SUD. PER QUANTO ESPOSTO IL CENTRO FUNZIONALE DECENTRATO HA EMESSO PER IL GIORNO 6 NOVEMBRE 2017, A PARTIRE DALLE PRIME ORE DELLA MATTINATA E […]Leggi di più
Taranto: lunedì si terrà la presentazione pugliese del progetto Social-Mente
Chi l’ha detto che a una certa età si smette di imparare? Magari ci si può riuscire trovando gli stimoli giusti raffrontandosi e confrontandosi con gli altri. Per questo oggi c’è Social-Mente, un progetto promosso dalla Federazione Nazionale delle Associazioni Auser di Volontariato che, finanziato dalla Fondazione con il Sud, vede coinvolto un ampio partenariato con […]Leggi di più
“L’incendio divampato la notte scorsa nel Villaggio Palumbo Sila di Trepidò, uno dei centri più attrezzati della Calabria per le vacanze in montagna e che ha gravemente danneggiato gli impianti di risalita della struttura, è un atto vile e criminale, l’ennesimo in pochi giorni, che ci indigna e che condanniamo con estrema fermezza”. E’ […]Leggi di più
Reggio Calabria: dal 6 novembre “Il Viaggio della Costituzione”, mostra
Lunedì 6 novembre 2017 ( alle ore 12,00) presso Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana, avverrà il taglio del nastro della mostra “Il Viaggio della Costituzione” , iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione per gli Anniversari di Interesse Nazionale – finalizzata a rinnovare e sottolineare l’amore e il rispetto per la nostra Carta […]Leggi di più
Reggio Calabria: vendita all’asta di beni immobili di proprietà comunale
Il Comune di Reggio Calabria rende noto che in esecuzione della Deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 19 Giugno 2017 e della Deliberazione della Giunta Municipale n. 54 del 20 marzo 2017, l’amministrazione intende alienare alcuni lotti di beni immobili di proprietà comunale, nello stato di fatto e di diritto nel quale si […]Leggi di più
Napoli : “ACT Lab 2.0” laboratorio di arte e cultura
Venerdì 3 novembre , alle ore 11,30, presso la sede di “Crescere insieme” (ex convento dell’Immacolata e San Vincenzo) in Piazzetta San Vincenzo 25 , si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “ACT Lab 2.0”, laboratorio di arte e cultura per ragazzi come presidio di legalità e integrazione all’interno del Rione Sanità ed alternativa alla strada per […]Leggi di più
Bari: al via il nuovo servizio di assistenza domiciliare socio-assistenziale
È partito il nuovo appalto triennale dei servizi di assistenza domiciliare affidato all’ATI composta dalle cooperative sociali Occupazione e Solidarietà (capofila), Servizi Multipli Integrati e San Giovanni di Dio per un importo complessivo di € 3.664.308,90. Tali servizi di assistenza domiciliare sono disciplinati dal Regolamento regionale 4/2007 e ss.mm.ii. (artt.87 e 88). Nello […]Leggi di più