“La Regione Puglia ha partecipato a questo investimento importantissimo. Un investimento complessivo da 350 milioni di euro, dei quali 123 milioni messi dalla Puglia. La Regione verifica quei servizi collettivi che sono più complessi da gestire, per consentire alla nostra cittadinanza di godere dei diritti costituzionali. E muoversi è un diritto costituzionale, non è solo […]Leggi di più
Cosenza: alla Provincia un importante Convegno sul tumore al polmone
Venerdì 15 giugno 2018 con inizio alle ore 08:30, a Cosenza, nella Sala Nova del Palazzo del Governo in Piazza XV Marzo, della Provincia, si terrà un importante Convegno scientifico su “Una patologia dai tanti volti: il tumore del Polmone”. L’evento, organizzato da Xenia s.a.s. con sede a Rende, rientra nell’ambito dei Corsi di aggiornamento […]Leggi di più
Regione Puglia: i principali provvedimenti adottati oggi dalla Giunta
La Giunta della Regione Puglia, riunitasi oggi, ha varato vari provvedimenti. Ha deciso la priorità della realizzazione di un impianto della produzione di CSS EoW ( Decreto 14 febbraio 2013,n.22) con annesso impianto di utilizzazione. Il CSS è un prodotto della lavorazione dei rifiuti ( da non confondere con il Css che a tutti gli effetti […]Leggi di più
Catanzaro: borse di studio sulle energie rinnovabili ai ragazzi del
Nel corso di una significativa cerimonia svoltasi a Catanzaro, nella “Sala Convegni” del Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese, sono state consegnate ad un gruppo di ragazzi del Liceo Scientifico “Luigi Siciliani” delle classi V G- VH e III D borse di studio messe a disposizione dalla Società Enrin s.r.l. presieduta dall’ing. Guglielmi Michele che collabora […]Leggi di più
La Polizia di Stato di Caserta ha tratto in arresto, grazie alla grinta e alla passione di uno dei suoi uomini migliori, CANNAVALE Vincenzo e NAPOLITANO Erasmo, resisi responsabili, in concorso, dei reati di tentata rapina, tentato omicidio e resistenza a pubblico ufficiale. Sono le sei di stamattina quando uno dei poliziotti della Squadra Volante […]Leggi di più
Coldiretti Calabria: la Regione abusa dell’educazione degli agricoltori
Continua la protesta di Coldiretti Calabria contro i ritardi nei pagamenti in favore degli agricoltori da parte della Regione. Secondo Coldiretti, la Regione non è riuscita a mettere la macchina in carreggiata, sia per le risorse del PSR e prima ancora per pagamenti a superficie e zootecnia. La sindrome di dimostrare di essere “i primi”, […]Leggi di più
Calabria: primo “Meeting Internazionale sulla Dieta Mediterranea” a Nicotera
Si è svolto in Calabria, a Nicotera (VV), il primo meeting internazionale sulla dieta mediterranea. L’evento fa seguito all’approvazione della legge regionale 40/2017 sulla “Valorizzazione della dieta mediterranea italiana di riferimento di Nicotera” . La manifestazione si è tenuta nella sala del consiglio comunale di Nicotera e nell’adiacente Chiostro di palazzo Convento. Lo scopo della […]Leggi di più
Lunedì 11 giugno, alle ore 12, a Bari, nella sala giunta di Palazzo di Città, il sindaco Antonio Decaro e l’assessora alle Politiche attive del Lavoro Paola Romano illustreranno alla stampa il bando BA29 rivolto ai giovani che vogliano svolgere tirocini semestrali retribuiti presso aziende e organizzazioni dell’area metropolitana di Bari e che potranno candidarsi […]Leggi di più
Bari: IV edizione del premio letterario “Fortuna” al Fortino Sant’Antonio
Si terrà sabato 9 giugno a Bari, sulla terrazza del Fortino Sant’Antonio, la serata di premiazione della IV edizione del premio letterario Fortuna, il concorso nazionale di letteratura italiana organizzato dall’associazione culturale Artemisia e patrocinato dal Comune di Bari. Il programma della cerimonia, è stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, nel corso di […]Leggi di più
Calabria: la Coldiretti protesta contro la Regione per i mancati
Ancora ritardi e calma piatta sui pagamenti PSR agli agricoltori in Calabria. La verifica dei fatti e delle cifre – fa notare Coldiretti – dimostra che permangono inefficienze dei sistemi informatici che stanno causando un notevole stato di difficoltà finanziaria alle imprese agricole. I pagamenti dei premi PSR e della PAC per le annualità 2016 […]Leggi di più