Una forte scossa di terremoto ha interessato questa notte la provincia di Reggio Calabria e ha destato molta paura tra la popolazione. La scossa è stata di magnitudo 3.8 ed è stata avvertita all’1.31 di notte. Il sisma ha interessato un’area molto vasta compresa tra Lamezia Terme, Vibo Valentia e Reggio Calabria, arrivando addirittura a […]Leggi di più
Cetraro (CS): parte il progetto di apprendimento alla conoscenza del
Partirà il prossimo 28 maggio a Cetraro (CS), nell’ambito del PON “Competenze e ambienti per l’apprendimento” per l’alternanza scuola-lavoro promosso dall’istituto di Istruzione Superiore “Silvio Lopiano”, il progetto di apprendimento alla conoscenza del patrimonio culturale che sarà curato dalla cooperativa Caster, ente gestore del museo Civico. “Da tempo ormai -ha dichiarato Luigi Orsino, responsabile della […]Leggi di più
Catanzaro: convegno Rotary e Federproprietà su “Casa, Famiglia e Nuove
Martedì 28 maggio, alle ore 17, a Catanzaro, nella sede di Confindustria, sita in via Eroi 1799 (discesa Teatro Masciari) si terrà il convegno sul tema “Casa, Famiglia e Nuove Tecnologie, Trasformazione e rigenerazione dell’habitat umano: la sfida del terzo millennio” promosso dal Rotary Club di Catanzaro e dalla Federproprietà. I lavori saranno introdotti da […]Leggi di più
In seimila dall’Eparchia di Lungro (CS) in udienza da Papa
Una folla di circa seimila pellegrini provenienti da tutte le parrocchie della Eparchia di Lungro (CS), guidata dal Vescovo Mons. Donato Oliverio, è stata ricevuta stamattina in Vaticano, nella sala Paolo VI, da Papa Francesco. L’udienza speciale è stata riservata in occasione della ricorrenza del centenario della istituzione dell’Eparchia. La folla ha accolto esultando e […]Leggi di più
La fiction della RAI “Duisburg, linea di sangue”, una offesa
La fiction della RAI su Duisburg ha destato polemiche e reazioni del mondo politico e non solo, per l’immagine del tutto distorta che da della Calabria. “Solo un’offesa alla Calabria”. Questo è , secondo il consigliere regionale e capogruppo della Cdl, Gianluca Gallo, “Duisburg-Linea di sangue”, il tv movie andato in onda su Rai1. “Sorvolo […]Leggi di più
A Tiriolo la presentazione del libro “Il bambino irraggiungibile” a
Sarà presentato a Tiriolo (CZ), nella Casa della cultura, domenica 26 maggio, il libro di Manuel Sirianni, “Il bambino irraggiungibile” edizioni Bompiani. Ad organizzare l’evento è stata la sempre attiva Sezione Consolidal di Tiriolo, in collaborazione con l’Associazione Teura e la Pro Loco Terra dei Feaci. Il bambino irraggiungibile è la prima opera di Manuel […]Leggi di più
Ritrovati i mezzi della società Castore Srl rubati a Reggio
Sono stati ritrovati a seguito delle indagini svolte dalle forze dell’ordine i due mezzi, una pala meccanica e un escavatore, sottratti la scorsa notte nel deposito della società comunale Castore Srl di Reggio Calabria. A darne notizia il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà che in una nota ha messo in evidenza il brillante lavoro […]Leggi di più
Reggio Calabria: prosegue con successo il progetto “plastic-free” contro l’uso
Plastic-free a Reggio Calabria, ultime battute prima di procedere all’adozione di uno specifico provvedimento volto alla sensibilizzazione di operatori e cittadini e alla maggior riduzione possibile di oggetti in plastica monouso. S’è svolto a Reggio Calabria a Palazzo Alvaro il terzo momento d’ascolto e concertazione con imprenditori, associazioni rappresentative degli esercenti, soggetti politici e associazioni […]Leggi di più
Catanzaro: settimana della Bonifica, seminario su “Acqua è……e cambiamenti climatici”
Nell’ambito della Settimana della Bonifica e dell’Irrigazione che il Consorzio di Bonifica Ionio catanzarese, con sede a Catanzaro, sta svolgendo nel comprensorio consortile attraverso varie iniziative, uno spazio importante è stato dedicato agli incontri con docenti e studenti delle scuole superiori. Il tema è di grande attualità e di interesse per i giovani “Acqua è……e […]Leggi di più
Sabato 18 maggio torna anche a Reggio Calabria la Notte dei Musei 2019. L’appuntamento è organizzato ogni anno dal Ministero dei Beni Culturali che prevede l’apertura serale straordinaria di centinaia di siti culturali in tutta Italia. Anche il Comune prenderà parte all’iniziativa che ogni anno entusiasma visitatori e turisti, con un’apertura straordinaria al pubblico delle perle […]Leggi di più