Organizzato dalla Sezione di Catanzaro-Squillace del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (M.E.I.C.), si terrà a Catanzaro il prossimo 3 marzo, un convegno sul tema “Autonomia differenziata: sussidiarietà, solidarietà e bene comune”. Il Convegno si svolegerà nella sala consiliare della Camera di Commercio che, tra l’altro, riconoscendo la valenza del tema trattato, ha concesso il patrocinio. […]Leggi di più
AREA URBANA CATANZARO-LAMEZIA TERME: secondo il MEIC ha un senso
“Il sapiente ed equilibrato governo del territorio è la base fondamentale per lo sviluppo delle areeurbane e, quindi, ben venga un progetto come quello che sta portando avanti con grande passione eimpegno il Movimento per il rilancio dell’area Catanzaro-Lamezia Terme e, sicuramente ne vannoapprezzati gli obiettivi e finalità. E’ giusto cercare di promuovere lo sviluppo […]Leggi di più
UNICAL: il prof. Rubino eletto Capo del Dipartimento di Scienze
Il professore Franco Rubino è stato eletto alla guida del dipartimento di Scienze giuridiche e aziendali (Discag) dell’Università della Calabria. Si sono svolte oggi le elezioni per il nuovo Capo dipartimento. Quasi un totale plebiscito. Gli aventi diritto erano 71 e l’affluenza al voto è stata del 97,1 per cento. Il direttore ha ottenuto 67 preferenze (97,1%) sui 69 voti […]Leggi di più
Convegno del MEIC all’UNICAL su “L’esodo degli armeni”
L’8 maggio 2024 avrà luogo presso l’Unical di Rende (CS) un interessante convegno sull’Armenia. La delegazione regionale della Calabria del Movimento ecclesiale di impegno culturale, il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università della Calabria e l’Ambasciata della Repubblica armena in Italia hanno deciso di interessarsi di concerto di uno scenario geopolitico molto distante dall’Italia […]Leggi di più
Il Pubblico Ministero Veronica Calcagno ha chiesta la conferma della condanne in Corte D’Appello per 16 degli imputati dell’operazione “Big Bang” che condusse al blitz effettuato nel marzo 2021 con il quale la Procura di Catanzaro ha spezzato una presunta organizzazione criminale attiva principalmente tra Cutro e San Leonardo di Cutro. Nel corso del processo […]Leggi di più
L’ing. Paolo Restuccia è il nuovo delegato regionale La Delegazione regionale calabrese del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale ha recentemente eletto il suo nuovo Delegato per il prossimo triennio nella persona dell’Ingegnere Paolo Restuccia, che subentra al Professore Salvatore Misiano, il quale ha dato continuità al Meic regionale nel difficile momento della pandemia. Presente ai […]Leggi di più
Eletta la nuova delegazione regionale Si è svolta a Catanzaro, presso il Seminario regionale, l’Assemblea regionale del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC), per il rinnovo degli incarichi per il prossimo triennio. IL MEIC è una associazione di cristiani laici che si propongono di contribuire, in modo proprio, in Italia e nelle Chiese locali, a […]Leggi di più
Emilio Ledonne, se n’ è andato, se n’ è andato in punta di piedi con la semplicità e modestia che ha caratterizzato la sua vita, doti tipiche dei grandi uomini ed Emilio Ledonne, Mimì, per parenti e amici, è stato veramente un grande sia come magistrato, che come uomo. Era un gigante di sensibilità, di […]Leggi di più
Sarà un insolito viaggio nel mondo della musica. “Time Traveler” è il nome del nuovo album della raffinata cantante Ute Lemper che diviene una viaggiatrice del tempo per il tour che prende il nome del suo disco appena uscito. L’artista, con la sua innata eleganza, si esibirà nel Teatro Grandinetti Comunale di Lamezia Terme, giovedì 20 luglio alle ore 21 e 30. Considerata l’eccezionale […]Leggi di più
Un gruppo di studenti del Corso di laurea magistrale in Enonomia aziendale e management, di cui è coordinatore il prof. Franco Rubino, si è recato in visita alla sede regionale del Banco Alimentare della Calabria, sita in Montalto Uffugo (CS). L’iniziativa è stata curata dal prof. Luigi Bulotta, titolare della cattedra di Economia delle Aziende […]Leggi di più