Italia ed Iran hanno firmato giovedì un accordo di cooperazione del valore di 5 miliardi di euro (6.019 milioni di dollari) che permetterà alle aziende italiane di sviluppare progetti in quel paese del Medio Oriente. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano ha riferito , in un comunicato, che l’accordo è stato firmato dal ministro dell’Economia italiano […]Leggi di più
Prosegue il percorso avviato dall’Amministrazione Falcomatà per la costruzione di un sistema di mobilità sostenibile a basso impatto ambientale. Il Comune di Reggio Calabria ha raggiunto l’accordo con la Società Enel Energia Spa per l’installazione delle nuove postazioni di ricarica per le automobili elettriche e ibride sul territorio comunale. A darne notizia, al termine dell’incontro […]Leggi di più
Nel 2016 la Calabria ha sottratto all’agricoltura e al suolo naturale 77.096 ettari di terreno con una percentuale del 5.11% . Dati che confermano la perdita di una risorsa fondamentale, il suolo, con le sue funzioni e i relativi servizi eco sistemici. Lo rende noto Coldiretti Calabria sulla base del rapporto 2017 sul consumo di suolo […]Leggi di più
Coldiretti Calabria: uno splendido anno per la cipolla “rossa di
Si chiude uno splendido anno per la cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP e se ne apre sicuramente un altro ricco di positività. Vanno sicuramente commentate con soddisfazione le performance di questo prezioso ortaggio che, oltre a caratterizzare un territorio sta conquistando nel mondo una posizione di assoluto privilegio nel suo utilizzo in cucina, […]Leggi di più
Stringere sempre di più le maglie sui reati agroalimentari in un settore che sempre di più è di rilevante interesse e che con l’innovazione tecnologica e i nuovi sistemi di produzione e distribuzione globali rendono ancora piu’ pericolosa la criminalità nell’agroalimentare dove sviluppa un business significativo sottratto all’economia calabrese. Questo va quindi contrastato con un […]Leggi di più
La Calabria mostra le proprie eccellenze a “L’artigianato in fiera”
La Regione Calabria in prima fila alla 22esima edizione de L’Artigiano in Fiera, mercato delle arti e dei mestieri, che solo lo scorso anno ha fatto registrare alla fiera di Rho oltre un milione e mezzo di visitatori, per mettere in mostra il meglio della sua affascinante e millenaria eredità manifatturiera ed enogastronomica. Novanta eccellenze del […]Leggi di più
Pubblicato un nuovo bando relativo alla Misura 6 del PSR Calabria 2014/2020, Intervento 6.2.1 “Aiuto all’avviamento per nuove attività non agricole nelle aree rurali”, annualità 2017. Lo rende noto il Dipartimento “Agricoltura e Risorse Agroalimentari” che con questo bando, che prevede il sostegno alle start-up innovative nelle aree rurali in ambito extra- agricolo, con un […]Leggi di più
Una nutritissima delegazione di agricoltori da tutte le provincie, in particolare giovani, parteciperà e visiterà il Villaggio contadino della Coldiretti che sarà inaugurato alle ore 9,30 di Venerdì 24 novembre a Napoli sul lungomare Caracciolo, Rotonda Diaz, dove rimarrà per tutto il week end. Il grande evento è in occasione dell’anniversario dello storico riconoscimento Unesco, […]Leggi di più
La Calabria protagonista a FICO, la prima Fabbrica Italiana Contadina
Si sta svolgendo a Bologna FICO Eataly World, la prima Fabbrica Italiana Contadina, nel più grande parco agricolo del mondo. Una vetrina importantissima nella quale la Regione Calabria è protagonista con il suo spazio espositivo per promuovere e valorizzare i prodotti dell’enogastronomia calabrese. La Regione Calabria ha accolto sin da subito i visitatori […]Leggi di più
Il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria, in risposta a Coldiretti sulla questione dell’imbottigliamento dell’IGP Olio di Calabria anche fuori i confini regionali, chiede innanzitutto alla stessa organizzazione dove si trovasse il 20 agosto 2016, giorno della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (C 305/08) della domanda definitiva di registrazione dell’Indicazione […]Leggi di più