Visioni e incontri, proiezioni e dialoghi di cinema. Attori, attrici, registi, critici e appassionati dei lungometraggi e dei documentari si danno appuntamento a Napoli, nei Quartieri Spagnoli, presso la CORTE dell’ARTE di FOQUS, Via Portacarrese a Montecalvario 69. Dal 7 luglio al 24 agosto 2020, ogni sera dalle ore 21 (porte aperte dalle 20) i […]Leggi di più
Bari: oggi la presentazione in barca de “La pelle in
Oggi, 30 giugno, a Bari, alle ore 18.30, dalla darsena Mar di Levante (Marisabella) ripartirà Bari Social Boat, la prima biblioteca realizzata a bordo di una barca a vela sequestrata alle mafie e riqualificata dall’assessorato al Welfare grazie all’accordo con il ministero della Giustizia. L’imbarcazione, infatti, ospiterà una veleggiata con l’autore e gli equipaggi del […]Leggi di più
Venerdì 26 e sabato 27 giugno, anche la città di Bari aderisce alle “Giornate FAI all’aperto”, l’iniziativa nazionale a cura del Fondo Ambiente Italiano nata per riavvicinare gli italiani alla natura e al paesaggio, per favorire la conoscenza del patrimonio culturale e ambientale dell’Italia, a cominciare dai suoi beni. A Bari le Giornate del FAI, […]Leggi di più
Sarà un week end alla scoperta del Ninfeo delle Fate all’interno di Masseria Tagliatelle, luogo del cuore incluso nelle “Giornate Fai all’aperto” organizzate anche a Lecce dal Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con il Comune di Lecce. Accompagnati dai “ciceroni” volontari Fai, i visitatori saranno accompagnati nella struttura ipogea del XVI sec. Scavato nella roccia, […]Leggi di più
Lo scrittore catalano Carlos Ruiz Zafón è morto questo venerdì all’età di 55 anni, nella sua residenza a Los Angeles (Stati Uniti), a causa di un cancro. La notizia è stata data dal suo editore spagnolo, Planeta: “Oggi è un giorno molto triste per tutta la casa editrice: nei vent’anni in cui ci siamo conosciuti […]Leggi di più
Riparte lunedì 15 giugno Teatini Cinema, la rassegna estiva di Cinema d’Autore nel Chiostro dell’Ex Convento dei Teatini, nel cuore del centro storico della città. La Rassegna è curata dal DB d’Essai di Lecce in collaborazione con il Comune di Lecce. Una formula, quella di quest’anno, che prevede 31 film in programmazione ogni giorno dal 15 giugno al 15 luglio. Il lunedì sarà […]Leggi di più
Pubblicata la classifica globale Qs World University Ranking 2021, la più consultata al mondo, giunta alla 17esima edizione. Il Massachussetts Institute of Technology (MIT) è risultato la migliore università del mondo per il nono anno consecutivo, la Stanford University seconda e Harvard terza. Quarto il California Institute of Technology (Caltech). Ben dieci posizioni tra le prime venti sono […]Leggi di più
Ennio Morricone e John Williams , due tra i più famosi compositori di colonne sonore nella storia del cinema, hanno ricevuto il premio Princess of the Arts, come annunciato dall’organizzazione di Oviedo. Il 91enne italiano e l’88enne americano hanno segnato la musica cinematografica degli ultimi 60 anni con il loro lavoro in film come Il buono, il brutto e […]Leggi di più
Il 4 giugno del 1994, esattamente 26 anni fa, per complicazioni dovute ad una malformazione cardiaca, ci lasciava 41enne il regista e attore Massimo Troisi. Il giorno prima aveva completato le riprese del suo ultimo film “Il postino”, per il quale sarebbe stato, qualche tempo dopo, candidato ai premi Oscar come miglio attore e per […]Leggi di più
Christo Vladimirov Javacheff, è morto questa domenica nella sua casa di New York per cause. naturale all’età di 84 anni, come riportato, attraverso i social network, dalla famiglia . Christo ha lavorato per decenni con sua moglie Jeanne-Claude Denat de Guillebon, morta nel 2009, con la quale ha oltrepassato i limiti tradizionali di pittura, scultura […]Leggi di più