Il gran caldo della stagione estiva nasconde in realtà più di una insidia anche per gli animali che accompagnano il nostro quotidiano vivere. È per questo motivo che, nei mesi più caldi, come per bambini ed anziani, occorre sapere cosa fare per difenderli conoscendo qualche accorgimento in più per tutelare anche la loro salute. Tra […]Leggi di più
Dall’11 agosto al 2 settembre 2017 il Museo Statale di Mileto, in provincia di Vibo Valentia, offre per gli amanti della cultura un cartellone di eventi di notevole impatto . Questo, di seguito indicato, il programma disposto dal direttore del museo Faustino Nigrelli. Venerdì 11 agosto 2017: in occasione della suggestiva e attesa manifestazione […]Leggi di più
Gianvito Casadonte è stato nominato Sovrintendente del teatro Politeama dalla CDA della Fondazione Politeama-Citta di Catanzaro. La nomina , su proposta del sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, è stata approvata all’unanimita dal Consiglio d’amministrazione. Succede al regista, recentemente scomparso, Mario Foglietti, cui sarà prossimamente intitolato il teatro. Casadonte, 40 anni, nato a Catanzaro, è laureato […]Leggi di più
La sezione ‘Beni parlati” di “CONFLUENZE-Festival delle Invasioni 2017” ospita questa sera, nel Chiostro di San Domenico (ore 21) il giornalista e saggista Federico Rampini che, per spiegare l’economia, ha creato un vero e proprio spettacolo (dal quale poi è nato un libro) – All you need is love (l’economia spiegata con i Beatles) – […]Leggi di più
Nuova iniziativa che si aggiunge a quelle che stanno animando l’estate del centro storico di Cosenza: nelle serate di mercoledì 12 e mercoledì 26 luglio la Galleria Nazionale sarà , in via straordinaria, aperta al pubblico di sera, in orari extra lavorativi sarà possibile, infatti, godere delle collezioni, nella suggestiva atmosfera notturna di Palazzo […]Leggi di più
Lecce: convegno internazionale di nano-tecnologia “Plasmonica 2017”
Partirà domani, mercoledì 5 luglio e si concluderà nel pomeriggio di venerdì 7 luglio, precisamente nella Sala Teatrino dell’ex Convitto Palmieri a Lecce, sede della Biblioteca provinciale, un evento scientifico e divulgativo internazionale che accoglierà oltre cento giovani studiosi e ricercatori, il convegno scientifico internazionale sulla “Plasmonica 2017” e sulle sue molteplici applicazioni. […]Leggi di più
È morto a Roma l’attore Paolo Villaggio. Nato a Genova il 30 Dicembre 1932, è stato attore, scrittore, sceneggiatore e doppiatore. Nel 1968 i suoi primi passi nel piccolo schermo dove si fa conoscere interpretando l’aggressivo Professor Kranz ed il sottomesso, goffo, servile al limite dell’irritante Giandomenico Fracchia in mitici sketch interpretati con un […]Leggi di più
Calabria: il Vice presidente della Regione, Viscomi, consegna a Tiriolo
“Dal due giugno del 1969, grazie all’intuizione ed alla sensibilità dell’allora sindaco avv. Paone, i ragazzi e le ragazze di Tiriolo ricevono, al compimento del diciottesimo anno, una copia della Costituzione. Anche quest’anno, il sindaco Mimmo Greco ha meritoriamente inteso mantenere fede a questa significativa tradizione. È però giunto il momento per dire che la […]Leggi di più
Tiriolo: una passeggiata tra storia e leggenda per scoprire e
Una giornata davvero particolare quella trascorsa a Tiriolo da un gruppo di soci dell’Associazione culturale Teura sul monte Tiriolo, raccontata dal presidente Antonio Montuoro. Tiriolo **, è un ridente comune del catanzarese, ricco di storia, di antiche tradizioni e cultura, la cui conservazione e promozione andrebbe curata e valorizzata con attenzione dalle amministrazioni locali, spesso […]Leggi di più
Oggi si consuma la terza tappa di quel percorso ad ostacoli chiamato esame di maturità: è la giornata del “quizzone”, una serie di quesiti , a risposta aperta e/o chiusa , su 4 o 5 discipline dell’ultimo anno. Quest’anno potrebbe essere l’ultimo anno in cui gli studenti dovranno fare i conti con lquesta temutissima terza prova […]Leggi di più