Uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia ,rivela intrusioni attive di magma sotto l’Appennino meridionale che possono dar luogo a terremoti di magnitudo significativa e più profondi rispetto alla sismicità tipica di quell’area. I terremoti e gli acquiferi […]Leggi di più
Alcuni gioielli della mostra “Tesori dei Moghul e dei Maharaja”, ospitata a Palazzo Ducale a Venezia, sono stati rubati stamane da una teca. La mostra accoglie, per la prima volta in Italia, 270 tra gemme e gioielli indiani dal XVI al XX secolo appartenenti alla collezione Al Thani. La Fondazione Musei Civici di Venezia, con un […]Leggi di più
Michelangelo Pistoletto, uno dei più importanti artisti italiani contemporanei, ha scelto la Fondazione Foqus per realizzare “Terzo Paradiso” una nuova versione della sua opera-manifesto, collettiva e partecipata, inaugurata e donata alla città di Napoli nella serata di giovedì 21 dicembre. Lo specchio e il simbolo del Terzo paradiso, dal 12 dicembre , sono stati lasciati […]Leggi di più
La città di Cosenza si arricchisce di un nuovo spazio dedicato alla cultura. Inaugurato il BoCs Art Museum , spazio museale dedicato all’arte contemporanea , ospitato nel nel complesso cinquecentesco di San Domenico, restaurato dall’Amministrazione comunale. Esso costituisce un importante traguardo del progetto BoCS Art – Residenze artistiche, voluto dal Sindaco Mario Occhiuto e costantemente portato […]Leggi di più
Giunge alla VI edizione una delle manifestazioni più importanti del Natale della provincia di Lecce: il Presepe Vivente di Kalòs, presso la Caprarica di Lecce. L’inaugurazione è prevista per domenica 17 dicembre. La magia del presepe comincerà alle ore 17, con l’arrivo di Maria e Giuseppe. L’imponente allestimento resterà poi aperto al pubblico per il periodo natalizio: 25, 26 e […]Leggi di più
I collezionisti e fan di Prince in piena agitazione dopo la diffusione della notizia del ritrovamento di diversi vinili del leggendario “Black Album”. Warner Bros, nel 1987, ne stampò circa 500mila copie, ma Prince ne ordinò la distruzione, non voleva che il disco uscisse. L’etichetta decise di accontentarlo, e negli ultimi 30 anni sono state ritrovate solo 3 copie […]Leggi di più
Se ti ricatta … non è amore. Se minaccia te o i tuoi figli … non è amore. Se ti isola, umilia, offende …non è amore. Se ti perseguita con mail e sms ossessivi ….non è amore. Se ti prende con violenza quando non vuoi … non è amore. Se ti […]Leggi di più
Importante protocollo d’intesa firmato a Roma, nella sede del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, che prevede l’apertura a Catania di una sezione del Museo Egizio di Torino. Nel capoluogo etneo, infatti, nascerà una struttura museale stabile dal nome “Egizio a Catania” e verrà realizzata una mostra temporanea dal titolo […]Leggi di più
Diso (Lecce): sabato 18 novembre convegno sulla storia della Sacra
L’affascinante storia della Sacra Sindone e i suoi misteri saranno al centro del convegno in programma sabato 18 novembre, alle 19, presso l’Auditorium “Pietre Vive” in via della Resistenza a Marittima, frazione del Comune di Diso. L’iniziativa è promossa dalla Bottega Equo-Solidale di Marittima, nell’ambito del progetto “Tisana Letteraria”, con il patrocinio della Provincia di […]Leggi di più
“Welfare, Economia Sociale e Sviluppo”, un interessante saggio su come
“Welfare, Economia Sociale e Sviluppo” (Giappichelli editore), a cura dei Professori Marco Musella e Fabio Verneau del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli , Federico II, facente parte della collana “Welfare, Economia Sociale e Sviluppo” oltre ad essere un interessante libro incentrato sul tema dello spreco alimentare è il risultato di una scommessa: un progetto sperimentale […]Leggi di più