Simpatico progetto promosso dal Comune di Tuglie – Assessorato alla Cultura, dalla Biblioteca comunale “Fiore Tommaso Gnoni” con il suo direttore onorario Antonio Rima, dal Servizio Civile Nazionale e dall’Associazione culturale “Amici della Biblioteca”, in collaborazione con Istituto Vespucci Gallipoli – Sezione Vela, Assonautica Lecce, Circolo della Vela Gallipoli, Lega Navale Italiana Gallipoli, Club Velico […]Leggi di più
Il jazz e le sue declinazioni. Nell’abbraccio delle Isole Tremiti, con la loro incontaminata e selvaggia bellezza. Per quattro giorni, dal 30 agosto al 2 settembre, le oasi di San Nicola e San Domino, a largo del Gargano, ospiteranno il Tremiti Music Festival promosso da Regione Puglia e Amministrazione Comunale con l’organizzazione di Puglia Sounds/Teatro Pubblico Pugliese […]Leggi di più
Cosenza: riparte l’iniziativa “Vacanze al Museo” alla Galleria Nazionale
Ripartono martedì 28 agosto e proseguiranno fino al 14 settembre 2018 le Vacanze al Museo con le attività ludico-didattiche organizzate dai Servizi Educativi della Galleria Nazionale di Cosenza, sita in Via Gian Vincenzo Gravina, Palazzo Arnone. L’iniziativa – gratuita e dedicata in particolare ai bambini di età compresa fra i cinque e i dieci anni […]Leggi di più
Castrovillari: Estate internazionale del folklore e del parco del Pollino
La festa dei popoli, opportunamente denominata a Castrovillari, in agosto, Estate internazionale del folklore e del Parco del Pollino, è un appuntamento che coniuga oggi il Cuore delle etnie con la tradizione e le identità. Lo afferma l’Amministrazione comunale di Castrovillari attraverso il Sindaco, Domenico Lo Polito, ricordando che nella “Città festival”, dei festivals riconosciuti, […]Leggi di più
Reggio Calabria: dal 24 al 26 agosto sul Lungomare Falcomatà
Si terrà a Reggio Calabria, dal 24 al 26 agosto, sul Lungomare Italo Falcomatà, nell’area della stazione Lido, la tre giorni civica promossa dalle associazioni Reset e La Svolta, insieme alle realtà più attive e presenti sul territorio della Città di Reggio Calabria. Saranno tre giorni di dibattiti, concerti, incontri, spettacoli, forum, sport, arte, cultura. Un […]Leggi di più
Presentata a Lecce la mostra di arte contemporanea “Le fil
E’ stata presentata oggi a Palazzo Adorno a Lecce, “Le fil rouge – Attraverso i tuoi occhi”, collettiva di 35 artisti provenienti da tutta Italia che, attraverso le loro espressioni artistiche, regalano una propria visione di Frida Kahlo. Si tratta della mostra d’arte contemporanea, a cura di Viviana Cazzato, patrocinata da Comune di Specchia, Provincia […]Leggi di più
Uscito da pochissimo il nuovo romanzo del giovane catanzarese Massimiliano Lepera, pubblicato dall’editore Vincenzo Ursini, presidente dell’Accademia Bronzi Catanzaro, nonché ideatore e promotore del Premio Internazionale “Alda Merini” – tenutosi sabato scorso e dove lo stesso Lepera si è aggiudicato una segnalazione speciale “Edizioni Ursini”. Il romanzo, dal titolo “Il fantastico viaggio di Tom”, è […]Leggi di più
Dopo il successo della prima giornata, che si è svolta lo scorso 6 luglio, al via domani, venerdì 13 luglio, presso il Centro Medico Colsan a Lizzanello, la seconda giornata dell’evento “Obesità: la pandemia silenziosa”, che mira ad inquadrare il problema sin dalla primissima età. L’evento, promosso dall’Associazione Donne Medico con il Colsan (Ambulatorio medico polispecialistico e […]Leggi di più
Presentata nella sede della Città metropolitana di Bari, la 9a edizione di Noicàttaro Lirica in scena il 12 e 14 luglio prossimi con ‘La Traviata’ per la regia del soprano Katia Ricciarelli e con l’accompagnamento dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, diretta per l’occasione dal maestro Giovanni Rinaldi. I particolari dell’evento sono stati illustrati dal sindaco metropolitano, Antonio Decaro, dal sindaco di Noicàttaro, Raimondo […]Leggi di più
Prevista un’apertura straordinaria dei siti archeologici di Reggio Calabria. Nell’ambito delle attività culturali e turistiche della stagione estiva 2018, la Soprintendenza archeologica, Belle arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Reggio Calabria e Provincia di Vibo Valentia ed il Comune di Reggio Calabria hanno programmato una serie di aperture straordinarie dei siti archeologici che consentirà […]Leggi di più