Sarà domani mattina a Lecce, negli spazi dell’ex Convento degli Agostiniani, la biblioteca mobile realizzata dall’Associazione Italiana Biblioteche su progetto di Alterstudio Partners, con la collaborazione di vari soggetti. Il progetto “Bibliohub” è stato inaugurato e aperto al pubblico il 23 luglio a Canicattini bagni, il 15 sera è partito da Bagheria e dopo varie […]Leggi di più
Bari: Forum nazionale degli ecomusei alla Fiera del Levante
Una rete per gli Ecomusei pugliesi, istituzioni che valorizzano e presentano la memoria collettiva di una comunità e del territorio. Se ne è discusso pubblicamente a Bari nel corso del Forum Nazionale sugli Ecomusei, tenutosi nel Padiglione 152 della Fiera del Levante e introdotto dall’assessore regionale all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone, che ha spiegato […]Leggi di più
Mercoledì 19 settembre, alle ore 16.30, a Cosenza, presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza, Area Archeologica “Sala Giorgio Leone”, verrà presentato Ritrovarsi – Carla (The Writer), un delicato volume di Marlisa Albamonte. Interverranno all’iniziativa: Rita Fiordalisi, direttore Biblioteca Nazionale di Cosenza; Mario Pagano, Soprintendente SABAP (Archeologia, belle arti e paesaggio) per le province di […]Leggi di più
Bari: presentazione della prima edizione del festival del libro sociale
Si terrà domani, 11 settembre, alle ore 11, a Bari, nella sala giunta di Palazzo di Città, la presentazione del “Festival del Libro Sociale e di Comunità”, organizzato dalla rete #Barisocialbook – Luoghi Sociali per leggere. Il claim scelto per la prima edizione del Festival è “CamminaMenti: percorsi dentro e fuori di sé per incontrare […]Leggi di più
“La Disfida di Barletta, come valorizzare un patrimonio comune”, è stato questo il tema dell’incontro tenutosi nella sala conferenze del Castello di Barletta e incluso nel programma 2018 della rievocazione dello storico evento. “”Occorre ripensare e strutturare l’impegno congiunto per il rilancio della Disfida con passionalità, affinché rappresenti un patrimonio identitario di Barletta, della sua […]Leggi di più
Regione Puglia: firmato il protocollo d’intesa per la diffusione della
Firmato a Bari il protocollo d’intesa per la diffusione della conoscenza del patrimonio culturale e folkloristico e dell’identità regionale per tutelare la cultura popolare delle comunità pugliesi per farne strumento di promozione turistica. È la finalità che Regione Puglia (Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Patrimonio) e Federazione Italiana Tradizioni Popolari (F.I.T.P.) si […]Leggi di più
A Montauro (CZ) il primo museo sulla spiaggia nel Dadada
E’ nato a Montauro (CZ), nella splendida cornice della Costa dei Saraceni, nel cuore del golfo di Squillace, il primo, e sicuramente unico, museo sulla spiaggia. Il museo è stato allestito, tra gli ombrelloni e le sedie a sdraio, sulla spiaggia, a cielo aperto,nel Dadada Beach Village, un noto e originale stabilimento balneare, che non […]Leggi di più
Prosegue nell’ex Chiesa di San Francesco della Scarpa a Lecce la mostra “Tito Schipa – L’usignolo di Lecce”, in ricordo di Gianni Carluccio, la prima esposizione antologica sulla vita e la carriera musicale di Tito Schipa che offre un’immagine completa dell’Uomo e dell’Artista, promossa dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con Agorasophia Edutainment. Nell’esposizione […]Leggi di più
Il Comune di Napoli avvia un corso base di lingua inglese. Pertanto, tutti coloro che intendono avvicinarsi, per la prima volta, alla lingua e cultura inglese e sono sprovvisti di ogni preparazione in merito, potranno farlo dal 17 settembre 2018 grazie al Corso di Lingua inglese base a cura del partner progettuale “ASMEFORM s.c.a.r.l.” che si terrà […]Leggi di più
Barletta: dal 7 al 9 settembre “La Disfida di Barletta
Presentati gli eventi rievocativi della Disfida di Barletta che dal 7 al 9 settembre animeranno la città e i luoghi simbolo legati all’epico fatto d’armi. Numerose saranno le iniziative di carattere storico, culturale e artistico ispirate all’episodio del 1503 che ha tramandato le eroiche gesta dei tredici cavalieri italiani nel vittorioso duello che li oppose […]Leggi di più