Il calabrese Luigi Bulotta tra i premiati della XVII edizione del Premio Internazionale “Giuseppe Sciacca” che si è tenuta nei giorni scorsi in Vaticano, nell’Aula Magna della Pontificia Università Urbaniana, manifestazione che, ogni anno, attribuisce premi o riconoscimenti a persone provenienti da tutto il mondo che si sono distinte nel proprio campo di lavoro o […]Leggi di più
Premio internazionale Giuseppe Sciacca: domani in Vaticano la XVII edizione
Si terrà domani in Vaticano, nell’Aula Magna dell’Università Urbaniana, la XVII edizione del Premio Internazionale Giuseppe Sciacca. Era uno studente di architettura che durante la sua breve esistenza ha dato prova di una forte dirittura morale e di una grande generosità verso il prossimo; deceduto prematuramente a causa di un incidente (mancata apertura del paracadute), avvenuto in […]Leggi di più
Cosenza: presentazione del libro di Geppino De Rose “Fake Calabria-Il
Sarà presentato venerdi 26 ottobre alle 18 nel Museo Multimediale Città di Cosenza in piazza Bilotti, il libro “Fake Calabria – il grande equivoco” di Geppino De Rose a cura della Brenner Editore. Si tratta di un libro-provocazione che l’autore sviluppa ponendo, a se stesso e ai cittadini della regione, la domanda sulla consistenza e […]Leggi di più
Inaugurata a Catanzaro la sede calabrese della Fondazione Astrea, un’eccellenza
E’ stata inaugurata a Catanzaro la sede calabrese della Fondazione Astrea, sita in Piazza Garibaldi, Palazzo Mottola. La Fondazione, che opera con successo, da diversi anni, a Roma nel campo dell’alta formazione, si rivolge ai giovani che vogliono entrare a far parte delle forze armate e di polizia o intraprendere la strada delle professioni legali (magistrati, […]Leggi di più
Caserta: alla Reggia mostra fotografica della Polizia Scientifica “Frammenti di
La Polizia di Stato porta a Caserta la mostra fotografica nazionale itinerante “Frammenti di storia. L’Italia attraverso le impronte, le immagini e i sopralluoghi della Polizia Scientifica”. L’iniziativa, inaugurata a Roma lo scorso aprile, ripercorre alcuni dei momenti più drammatici e significativi della storia del Novecento e dell’inizio del nuovo Millennio, attraverso il lavoro ultracentenario […]Leggi di più
Reggio Calabria: la Giunta ha approvato il programma di eventi,
La Giunta comunale di Reggio Calabria ha approvato l’atto di indirizzo che ha dato avvio alle procedure per la programmazione degli eventi in vista del “Natale 2018” nel Comune di Reggio Calabria. Dal 1° dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, iniziative culturali, di spettacolo e di promozione territoriale comporranno un ricco e variegato cartellone di […]Leggi di più
Cosenza: la Galleria Nazionale si arricchisce della scultura “Grande Maternità”
Il patrimonio della Galleria Nazionale di Cosenza si arricchisce della scultura Grande Maternità di Antonietta Raphaël (Vilnius 1895 – Roma 1975). L’opera giunge nelle collezioni del museo per volontà del donante, Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona, con decisione condivisa da Giulia Mafai, figlia dell’artista; a conclusione di un delicato intervento di restauro sarà esposta da sabato […]Leggi di più
Barletta: grande successo di pubblico per la “Domenica di carta”
E’ stato veramente grande il successo a Barletta della “Domenica di Carta”, l’iniziativa del MIBACT, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, tesa a far conoscere la rete nazionale delle biblioteche pubbliche e degli Archivi di Stato. La presenza di centinaia di visitatori provenienti da numerosi comuni pugliesi (Bari, Taranto, Bisceglie, […]Leggi di più
L’arte contemporanea tra innovazione e sviluppo sociale, iniziative in ricordo
Sono trascorsi 50 anni dalla scomparsa – l’11 settembre 1968 – di Pino Pascali e, per celebrare l’ artista pugliese, la Fondazione che porta il suo nome, con sede a Polignano a Mare (Ba), ha avviato un anno di celebrazioni attraverso talk, workshop, incontri, mostre, convegni, nel segno della memoria. Per non limitarsi alle celebrazioni, ma imprimere un impulso […]Leggi di più
Catanzaro: si inaugura la sede calabrese della Fondazione Astrea, un’eccellenza
Sarà inaugurata a Catanzaro la sede calabrese della Fondazione Astrea che già opera da diversi anni a Roma e sostiene e promuove con successo una Scuola di Alta Formazione che si occupa, in particolare, della preparazione ai Concorsi di accesso nelle Forze Armate, di Polizia, e nelle Professioni Legali (Magistrati, Notai e Avvocati). La Scuola, […]Leggi di più