Si terrà a Taranto il Convegno su “Rebranding Europe: comunicare ai cittadini europei i vantaggi e le opportunità di una Europa Unita nelle difficoltà della vita quotidiana”. L’Europa è una fabbrica di regolamenti e direttive, spesso poco condivisibili, talvolta persino contrastanti con gli interessi nazionali, o è, invece, un’enorme opportunità che finora non è stata […]Leggi di più
Catanzaro: inaugurazione della mostra “La razza nemica: la propaganda antisemita
Sarà inaugurata a Catanzaro, giovedì 2 maggio, alle 18, nelle gallerie del San Giovanni, la mostra “La razza nemica: la propaganda antisemita nazista e fascista”. L’evento è promosso dalla Fondazione Museo della Shoah di Roma, in collaborazione con 4Culture e E-bag e l’assessorato alla Cultura del Comune di Catanzaro, a cura di Marcello Pezzetti e […]Leggi di più
Si terrà a Taranto, il 29 aprile, il convegno sul tema “LEGGE FINE VITA – Disposizioni Anticipate di Trattamento: aspetti legali, etici e sociali”, organizzato dal Tribunale dei Diritti del Malato – rete di Cittadinanza Attiva di Taranto, in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi sociali e l’Assessorato alle Risorse umane del Comune di Taranto . […]Leggi di più
Presentato a Catanzaro il volume di Giorgio Ceraudo “L’arte e
E’ stato presentato a Catanzaro, presso la sala consiliare “Aldo Ferrara” del Palazzo della Provincia di Catanzaro, alla presenza di relatori di elevato spessore e di un qualificato uditorio, il volume di Giorgio Ceraudo “L’ARTE E IL PAESAGGIO – Le belle contrade “, edizioni Rubbettino, che ripercorre l’attività dell’autore svolta nelle funzioni di Soprintendente per […]Leggi di più
Maratea capitale europea della cultura, dal 23 al 25 aprile
Dal 23 al 25 aprile Maratea, la perla del Tirreno, diventerà Capitale europea della Cultura con “Ri-Corda”. Tre giorni di eventi dedicati al recupero della memoria e del patrimonio culturale attraverso un viaggio nell’antica lavorazione dei Libbàni, le tipiche corde vegetali, con appuntamenti fra musica, narrazioni, arte e passeggiate naturalistiche”. L’iniziativa -come evidenzia un […]Leggi di più
Matera: inaugurata la mostra “Rinascimento visto da Sud”
“Rinascimento visto da Sud” è il titolo dalla eccezionale mostra inaugurata a Matera. “Uno sforzo ciclopico, per una mostra unica, frutto di un intenso lavoro di rete che farà scoprire a studiosi e al pubblico che verranno a Matera, Capitale europea della cultura 2019, una pagina di storia, arte e relazione del Rinascimento italiano nel […]Leggi di più
Catanzaro: presentazione del volume “L’arte e il paesaggio” di Giorgio
Venerdì 26 aprile 2019, alle ore 17.00, a Catanzaro, presso il Salone del Palazzo della Provincia, verrà presentato il volume di Giorgio Ceraudo dal titolo L’ARTE E IL PAESAGGIO Le belle contrade (Rubbettino Editore). All’iniziativa, moderata dal giornalista Silvio Rubens Vivone, interverranno Ivan Cardamone, vicesindaco e assessore comunale alla cultura: Teresa Gualtieri, presidente nazionale federazione […]Leggi di più
L’ITIS “Enrico Fermi di Castrovillari (CS) campione d’Italia di Robotica nell’ambito della Robocup JR Academy 2019 – under 19 – categoria Rescue Line, alla fine della tre giorni di gare che hanno visto impegnati – presso i locali dell’ITT “G. Ferraris” e il Palazzetto Palagalli in San Giovanni Valdarno (Arezzo) – circa 800 studenti provenienti […]Leggi di più
Parco archeologico di Capo Colonna (Crotone): in corso interventi per
Il Parco archeologico nazionale di Capo Colonna (Crotone) è attualmente oggetto di un corposo programma di interventi sostenuti dal MiBAC in sinergia con le istituzioni locali, con l’obiettivo di rendere maggiormente fruibile e valorizzato uno dei siti più suggestivi della Calabria. E’ infatti, è in fase di aggiudicazione il progetto esecutivo per i lavori di […]Leggi di più
Partita la VIII edizione del premio di poesia inedita dedicato ad Alda Merini, manifestazione letteraria di prestigio internazionale promossa dall’Accademia dei Bronzi e organizzata quest’anno con l’adesione del Maestro orafo Michele Affidato e dell’Azienda “Olio Zungrone” di Cuturella di Cropani. Al premio si partecipa inviando, entro il 15 aprile 2019, da una a tre poesie, […]Leggi di più