E’ morto oggi a Roma, all’età di 90 anni, Luciano De Crescenzo. Lo scrittore, regista, attore e conduttore televisivo era nato a Napoli il 18 agosto 1928. Da alcuni giorni era ricoverato in ospedale. La conferma arriva dalla casa editrice Mondadori che ha pubblicato tutti i suoi libri. “Lo scrittore e regista Luciano De Crescenzo […]Leggi di più
Soverato:presentazione del romanzo “Nandera. Il ragazzo della profezia” di Pierluigi
A Soverato (CZ) sarà presentato il libro “Nandèra. Il ragazzo della profezia”, romanzo di Pierluigi Cuccitto, Edizioni Apollo. Un incontro per parlare del suo nuovo romanzo, ma anche per testimoniare la sua convivenza con la disprassia e spiegare l’importanza della scrittura per sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto a un disturbo ancora poco raccontato e poco conosciuto. […]Leggi di più
Riapre la fortezza “Le Castella” in Calabria a Isola Capo
La fortezza “Le Castella” a Isola Capo Rizzuto in Calabria, riapre al pubblico. Lunedì 15 luglio 2019, al via le operazioni preliminari per la riapertura al pubblico della fortezza he è uno dei luoghi più suggestivi e più visitati della Calabria, in provincia di Crotone, e sito culturale del Polo museale della Calabria del Ministero […]Leggi di più
A Mileto (VV), martedì 16 luglio 2019, alle ore 17.00, nel Museo Statale di Mileto, verrà inaugurata la mostra fotografica di Nicola Scordamaglia dal titolo Uno scatto per volare” che ha come obiettivo la valorizzazione e la promozione del nostro territorio, delle eccellenze dei prodotti, delle imprese turistiche e gastronomiche. Interverranno all’iniziativa: Faustino Nigrelli, direttore […]Leggi di più
Vibo Valentia: manifestazioni per il 50° del Museo nazionale
Il Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia, Vito Capialbi, compie 50 anni dalla istituzione. Per tale ricorrenza del museo, che è diretto da Adele Bonofiglio, afferente al Polo museale della Calabria guidato da Antonella Cucciniello, si avviano le celebrazioni della ricorrenza con un ricco programma di eventi che si svolgeranno nel corso dell’anno. Con due […]Leggi di più
La città di Catanzaro è diventata la nuova sede nazionale della Federazione dei Club e associazioni per l’UNESCO dove resterà per i prossimi tre anni di presidenza della catanzarese Teresa Gualtieri di recente eletta a questa importante carica e già impegnata con varie iniziative. Grazie all’attivissima presidente un importante accordo di collaborazione sul tema della […]Leggi di più
A Reggio Calabria giornata di studio su “Diritto canonico e
Si terrà a Reggio Calabria il 28 giugno, la giornata di studio “Diritto Canonico e diritto civile: esperienze a confronto”, promossa dal Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro e dal Collegio degli Avvocati della Regione Ecclesiastica Calabria, con il patrocinio dell’Associazione Canonistica Italiana, dell’Arcidiocesi metropolitana di Reggio Calabria-Bova e del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria. […]Leggi di più
Bari: inaugurazione della mostra sui luoghi abbandonati della Puglia
A Bari, domani, martedì 25 giugno, alle ore 18.30, nel Colonnato del Palazzo della Città Metropolitana si terrà l’inaugurazione della mostra Il passato è un futuro presente”, promossa dall’associazione culturale Artiemiele, a cura di Pio Meledandri, con il patrocinio del Comune e della Città Metropolitana di Bari. Si tratta di una carrellata di fotografie di […]Leggi di più
Il poeta-scrittore catanzarese Massimiliano Lepera conquista il 50° riconoscimento
Festeggia il suo 50° riconoscimento poetico-letterario il catanzarese Massimiliano Lepera, docente di latino e greco, proprio in concomitanza con i 7 anni di attività ufficiale sul territorio regionale e nazionale. La segnalazione speciale della Giuria gli è stata infatti consegnata in occasione della Cerimonia del Premio Nazionale Terra di Virgilio di Mantova, nel quale l’autore […]Leggi di più
Lecce: arrivano in città i primi totem multimediali di VisitLECCE
Arrivano in città i primi totem multimediali di VisitLECCE, la piattaforma multicanale ideata e promossa dal Comune di Lecce (Settore Innovazione tecnologica e Agenda digitale) nell’ambito del progetto LecceSMART&COM, che facilita e arricchisce l’esperienza di visita in città. Dopo il rilascio del portale e della app, avvenuto ad aprile, nella giornata di ieri sono stati […]Leggi di più