Partito a Rende (CS) il corso di mosaicista nell’ambito del progetto d’inclusione sociale “Pratiche d’integrazione e sviluppo sostenibile” che il comune ha promosso nel centro storico grazie al contributo della Regione Calabria attraverso l’asse d’intervento “Percorsi d’accoglienza”. “Trovo efficace questa immersione nell’apprendimento delle cose che sono insieme arte e mestiere”, ha affermato l’assessora Marta Petrusewicz […]Leggi di più
Bari: pronto l’avviso del Comune per la concessione dei contributi
Il Comune di Bari ha predisposto la determina che approva l’avviso pubblico per la concessione dei contributi alle imprese e associazioni culturali per l’anno 2019. Lo ha reso noto l’assessore alle Culture Ines Pierucci. L’avviso, finalizzato a predisporre una graduatoria di iniziative e progetti culturali e di spettacolo svolti o da svolgersi sul territorio comunale […]Leggi di più
Cosenza: presentazione della mostra bibliografica e documentaria “Sila il respiro
A Cosenza, sabato 21 settembre 2019, alle ore 17.00, nella Sala “Giacomantonio” della Biblioteca Nazionale, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) 2019, si terranno due importanti iniziative: la presentazione della mostra bibliografica e documentaria Sila: il respiro del mondo e del volume di Rita Fiordalisi La luna di Fallistro. Interverranno all’iniziativa, che sarà […]Leggi di più
Crotone: iniziano i lavori di manutenzione dello splendido Parco archeologico
Lo splendido Parco archeologico di Capo Colonna di Crotone, a conclusione della stagione estiva, sarà oggetto di attività di manutenzione e sistemazione che consentiranno il riassetto della fruibilità del sito. e’ quanto si apprende da un comunicato della direzione del Polo museale della Calabria. Dopo i lavori che nel corso dell’anno hanno visto via via […]Leggi di più
Premio Fondazione Mimmo Rotella alla mostra del cinema di Venezia,
La cerimonia di consegna del Premio Fondazione Mimmo Rotella nell’ambito della Mostra del cinema di Venezia ha rappresentato anche quest’anno una preziosa occasione di promozione della città di Catanzaro legata profondamente al nome e al ricordo del grande artista e maestro del decollage”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio comunale Marco Polimeni che ha […]Leggi di più
Dal 4 all’8 settembre riaprirà nel salone comunale di Frigole, frazione di Lecce, la Mostra del Paesaggio di Frigole e Borgo Piave. La mostra, curata dall’arch. Francesco Baratti per il SAC Terre di Lupiae con la collaborazione del Comitato per lo Sviluppo di Frigole (CUFRILL) e Com.Media, racconta di un territorio ricco di storia e […]Leggi di più
Premio internazionale Liber@mente, menzione speciale a Antonietta Santacroce direttore artistico
Ad Antonietta Santacroce, Direttore artistico del Festival d’Autunno che si svolge a Catanzaro, una menzione speciale nell’ambito del Premio internazionale Liber@mente 2019 per la sua attività promozionale e culturale sul territorio. Il premio, giunto quest’anno alla sua undicesima edizione è stato celebrato, con un elegante evento serale, nella splendida cornice della Rotonda di Copanello di […]Leggi di più
Bari: “Sentieri Metropolitani”, un percorso culturale tra musica, arte e
La città di Bari dal 3 settembre al 7 ottobre sarà il palcoscenico di una serie di appuntamenti culturali previsti nell’ambito della manifestazione “Sentieri Metropolitani”, promossa e organizzata dalla Città metropolitana di Bari con la collaborazione del Comune. Si tratta di un programma di iniziative diffuse che spaziano dalla musica all’arte, con eventi prettamente dedicati […]Leggi di più
Parte a Castrovillari la 11^ edizione di “Civita… nova” l’evento che rilancia le capacità degli uomini e donne del lavoro, il patrimonio, la cultura, i testimoni con le tracce indelebili della propria storia, delle proprie radici oltre le vocazioni turistiche e le produzioni tipiche di antico sapore che resistono al tempo che le tramanda. “Per […]Leggi di più
Nella splendida e suggestiva cornice del castello normanno di Squillace (CZ) è stato presentato il libro “Dimmi chi era – Storie di grandi campioni dal tragico destino”, di Francesco Ceniti, pubblicato dalla Gazzetta dello Sport, con la prefazione del noto giornalista Rai Giampiero Galeazzi. Ceniti, nato a Roma, ma cresciuto in Calabria, è un valentissimo giornalista […]Leggi di più