L’Accademia degli Stracuriosi (www.accademiadeglistracuriosi.it) è una piattaforma di edutainment nata con l’obiettivo di offrire alle famiglie uno strumento potente che utilizza il linguaggio video-teatrale, il digitale e il gioco per sviluppare nei bambini la curiosità e condurli alla scoperta di quanto imparare possa essere entusiasmante. La piattaforma è completamente gratuita, protetta e priva di pubblicità: […]Leggi di più
Crotone: conversazione sul tema “il santuario della dea Hera a
Martedì 3 marzo 2020, alle ore 17.00, a Crotone, presso il Museo Archeologico Nazionale di Crotone, diretto dal dottor Gregorio Aversa, afferente al Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello, nell’ambito della mostra Il cavallo, compagno di viaggio. Equipaggiamento equino e arte della cavalleria presso gli antichi greci,si terrà una conversazione sul tema […]Leggi di più
AMA Calabria, a Catanzaro una immensa Monica Guerritore emoziona e
«Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita». Il primo verso della Divina Commedia di Dante Alighieri è l’inizio di un viaggio che parla della profondità dell’animo umano, partendo da quell’inferno ricreato e vissuto su un palcoscenico quasi privo di luci. Una scenografia essenziale per ricreare le vibranti emozioni […]Leggi di più
Parco Archeologico Scolacium: Carnem levare – Semel in anno licet
Domenica 23 febbraio 2020, alle ore 10.00, a Roccelletta di Borgia – Borgia (Catanzaro), presso il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, si svolgerà Carnem levare – Semel in anno licet insanire…, un’iniziativa di grande valenza didattica e educativa nonché ludica e divertente ispirata al Carnevale. La dottoressa Elisa Nisticò, funzionario archeologo, referente del Polo […]Leggi di più
C.S. Salerno: workshop “Teatralmente parlando”con l’attrice e cantante Lalla Esposito
Secondo appuntamento, giovedì 20 febbraio dalle ore 17 alle 20, per il workshop “Teatralmente parlando”. L’evento, organizzato dall’Associazione Scena Teatro diretta da Antonello De Rosa ed in programma presso l’Auditorium del Centro Sociale di Salerno, ospita l’attrice e cantante Lalla Esposito: sul palco, tra gli altri, con “Teresa Sorrentino” del grande Elvio Porta. “Il teatro […]Leggi di più
L’Istituto Tecnico Economico “Valentino De Fazio” di Lamezia Terme ha avuto il piacere di essere la sede della Commissione Scientifico-Culturale dell’ Associazione Ali Sul Mediterraneo, riunitasi per organizzare il premio dedicato alle donne “Il Mondo delle Donne in Calabria -La Calabria delle Donne nel Mondo. L’evento, giunto al suo settimo anno di attività, intende promuovere […]Leggi di più
Napoli: concerto jazz con omaggio a Pino Daniele alla Galleria
E’ in programma per sabato 1 febbraio alle ore 21.30 nella Galleria Borbonica il concerto dei Quartieri Jazz di Mario Romano.La band partenopea oltre ai propri album suonerà anche alcuni omaggi del loro ispiratore e maestro Pino Daniele. IL CONCERTO : Ad accompagnare la serata tra passato e presente, mentre si scende nei meandri del […]Leggi di più
L’importanza di avvicinare la gente alla musica classica e da camera con la possibilità di ascoltare dal vivo pagine importanti composte da grandi Autori. E’ quello che si prefigge da sempre l’Associazione Amici della Musica, presieduta da Daniela Faccio e che si avvale della consulenza musicale del Maestro Graziella Provedel. Venerdì 31 gennaio, alle ore […]Leggi di più
Napoli: dibattito su “Le masso-mafie nell’epoca contemporanea” al Teatro Mercadante
Le “masso-mafie”nell’epoca contemporanea è il titolo di un interessante dibattito organizzato dal Comune di Napoli che si terrà al teatro Mercadante sabato 25 gennaio con inizio alle ore 10. I rapporti tra mafia e politica ed i legami oscuri tra mafie e istituzioni che condizionano la vita democratica del nostro Paese, il difficile lavoro svolto […]Leggi di più
Cosenza: avviati progetti speciali didattico-educativi destinati alle scuole per la
Svevo srl, gestore dei servizi, propone offerte diversificate alle scuole pubbliche e private che vogliano visitare il Castello Svevo di Cosenza. Ad integrazione dell’offerta annuale pensata per le scuole, propone progetti speciali a sfondo didattico-educativo che abbinano la visita al Castello a momenti ludici per favorire un apprendimento di tipo esperienziale. I prossimi appuntamenti: Dal 18 al 21 febbraio 2020: “Astronao atterra al […]Leggi di più