Organizzato dalla Sezione di Catanzaro-Squillace del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (M.E.I.C.), si terrà a Catanzaro il prossimo 3 marzo, un convegno sul tema “Autonomia differenziata: sussidiarietà, solidarietà e bene comune”. Il Convegno si svolegerà nella sala consiliare della Camera di Commercio che, tra l’altro, riconoscendo la valenza del tema trattato, ha concesso il patrocinio. […]Leggi di più
AREA URBANA CATANZARO-LAMEZIA TERME: secondo il MEIC ha un senso
“Il sapiente ed equilibrato governo del territorio è la base fondamentale per lo sviluppo delle areeurbane e, quindi, ben venga un progetto come quello che sta portando avanti con grande passione eimpegno il Movimento per il rilancio dell’area Catanzaro-Lamezia Terme e, sicuramente ne vannoapprezzati gli obiettivi e finalità. E’ giusto cercare di promuovere lo sviluppo […]Leggi di più
Convegno del MEIC all’UNICAL su “L’esodo degli armeni”
L’8 maggio 2024 avrà luogo presso l’Unical di Rende (CS) un interessante convegno sull’Armenia. La delegazione regionale della Calabria del Movimento ecclesiale di impegno culturale, il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università della Calabria e l’Ambasciata della Repubblica armena in Italia hanno deciso di interessarsi di concerto di uno scenario geopolitico molto distante dall’Italia […]Leggi di più
Carello Editore ha di recente dato alla stampa un interessante libro di cui è autore Antonio Nania dal significativo titolo “Il silenzio della solitudine”. Antonio Nania, già Avvocato Coordinatore della Struttura Legale Complessa dell’Azienza Ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro, è persona colta, garbata, umanamente sensibiile e cristianamente disponibile, impegnata nel sociale; presidente nazionale della Consolidal, […]Leggi di più
Eletta la nuova delegazione regionale Si è svolta a Catanzaro, presso il Seminario regionale, l’Assemblea regionale del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC), per il rinnovo degli incarichi per il prossimo triennio. IL MEIC è una associazione di cristiani laici che si propongono di contribuire, in modo proprio, in Italia e nelle Chiese locali, a […]Leggi di più
Il romanzo di Salvatore Blasco, poliziotto e scrittore Riceviamo e pubblichiamo con piacere l’interessante e puntuale recensione, scritta dall’avv. Antonio Nania, del romanzo di Salvatore Blasco, attualmente dirigente del Reparto prevenzione crimine Emilia Romagna occidentale, edito dalla Compagnia editoriale Aliberti, che attinge alla sua esperienza e veste i panni del coraggioso commissario Calabrese. Impegnato in un […]Leggi di più
Emilio Ledonne, se n’ è andato, se n’ è andato in punta di piedi con la semplicità e modestia che ha caratterizzato la sua vita, doti tipiche dei grandi uomini ed Emilio Ledonne, Mimì, per parenti e amici, è stato veramente un grande sia come magistrato, che come uomo. Era un gigante di sensibilità, di […]Leggi di più
Un gruppo di studenti del Corso di laurea magistrale in Enonomia aziendale e management, di cui è coordinatore il prof. Franco Rubino, si è recato in visita alla sede regionale del Banco Alimentare della Calabria, sita in Montalto Uffugo (CS). L’iniziativa è stata curata dal prof. Luigi Bulotta, titolare della cattedra di Economia delle Aziende […]Leggi di più
Ancora clima di malumori e tensioni nell’Arciconfraternita della SS.Immacolata di
Sembra che non si plachi il clima di malumori e tensioni, per non dire di veleni, che circola tra i confratelli dell’Arciconfraternita della SS. Immacolata Concezione di Catanzaro. Con la recente elezione del nuovo Priore e del Seggio Priorale, disposta dall’Arcivescovo, mons. Claudio Maniago, si sperava che si potessero rasserenare gli animi e si restaurasse […]Leggi di più
L’antichissima Arciconfraternita “Maria SS.ma Immacolata” di Catanzaro, sorta dal terz’Ordine Francescano Secolare, fondato dai Frati Minori di San Francesco D’Assisi, le cui origini si fanno risalire addirittura nel 950 d.c., , ha un nuovo Priore e un nuovo Seggio Priorale. Si sono tenute oggi pomeriggio, nei locali annessi alla Basilica dell’Immacolata di Catanzaro, presiedute da […]Leggi di più