Castrovillari: Festival internazionale del cortometraggio al castello Aragonese

Il 24 e 25 agosto il Castello Aragonese del Comune di Castrovillari sarà la location, dalle ore 21, del festival internazionale del cortometraggio alla riscoperta di capacità e sensibilità espressive.
La manifestazione, sostenuta interamente dall’Ente – ricorda il Sindaco, Domenico Lo Polito-, e accompagnata dalle collaborazioni della Gas Pollino e dell’Associazione culturale “Chimera”, offrirà una serie di spunti, testimoni di percorsi e lavori che danno l’idea di ciò che raccoglie ed esalta l’appuntamento.
Corti iscritti- comunicano gli organizzatori- ben 806 provenienti da tutto il mondo.
Tra questi 13 pellicole (capolavori anche già premiati a Cannes, agli Oscar ed alla Biennale di Venezia), selezionate per le due serate, verranno valutate da un’apposita giuria di sei membri.

Questa è costituita dalla regista e sceneggiatrice, Rossella Inglese, dal direttore della fotografia Andrea Benjamin Manenti, dal produttore Andrea Gatopoulos, dal regista – sceneggiatore Antonio Romagnoli, nonché dai compositore e regista-sceneggiatore, rispettivamente Francesco Sottile e Antonio La Camera, direttori artistici dell’evento internazionale.
Una due giorni da seguire, e tutta da godere, nella quale la Bellezza è di casa grazie alla sensibilità degli autori che offriranno, nei loro Corti, ciò che va oltre le apparenze, tra un grande realismo e senza mai ledere l’umanità, a dimostrazione della insondabile profondità del Cuore dell’Uomo.
Insomma, un appuntamento da non perdere per sorprendere le sensazioni e le emozioni dedicate.